Ciao Bepe, non saprei proprio come aiutarti, è una categoria i funghi che non ho mai ritrovato e studiato. Penserei anch’io al genere Hydnellum. In attesa di qualche ipotesi più attendibili ,potresti postare una foto dove è visibile il cappello?
L'aspect des basidiomes évoque fortement Hydnellum concrescens (Pers.) Banker. Mais la microscopie- entre autres...- est toutefois décisive pour écarter l'une ou l'autre espèce voisine.
Grazie a tutti, con tutta probabilità gli esemplari che ho trovato erano molto giovani (ce n'era anche un terzo ancora + piccolo).
@Fomes: purtroppo non ho ripreso il cappello e iersera, dopo una giornata a seccare, era cambiato troppo. Quando li ho raccolti la superficie del cappello era come tomentosa/feltrata e non (ancora?) zonata.
Grazie ancora e ... Bepe
Modificato da - Dragonot in data 16 luglio 2010 10:23:58