Autore |
Discussione  |
|
Chris Tower
Utente Senior
   
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 17:00:37
|
bella complimenti. per caso hai anche una foto del canale? |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 17:29:30
|
molto bella la prima Emys non si scorda mai 
Carlo
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 18:23:00
|
Io finora le ho viste facendo birdwatching, da tanto lontano...
Joachim |
 |
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 18:42:39
|
scusate l'intrusione, non sono assolutamente un esperto, ma a me sembra una femmina..... sbaglio?
|
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2010 : 20:58:16
|
Molto bella, bel colpo Chris! Complimenti! 
Melo |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 12:28:05
|
Bel incontro!
Greg Meier
Link |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 14:18:24
|
Felice per te Chris, bell'esemplare! Io la mia prima Emys la vidi a circa 10 anni di età in un fosso al lato di un supermercato quando ero al mare... Mi ci volevo buttare dentro e mi hanno riagguantato per le spalle 
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 22:31:21
|
Grazie a tutti per i complimenti, che giro a questo splendido animale!  
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz) |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2010 : 22:36:39
|
| Messaggio originario di sirtalis: per caso hai anche una foto del canale?
|
Eh, purtroppo no... Un consiglio? Mai andare nella natura con un gruppo variegato di gente dai molteplici interessi! Ho avuto a malapena il tempo per raccapezzarmi del ritrovamento, e non ho avuto modo di fare panoramiche come invece farei tendenzialmente con più calma.
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz) |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2010 : 15:02:48
|
peccato.grazie lo stesso.
io non so proprio dove potrei vederle. |
 |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2010 : 09:19:33
|
| Messaggio originario di clse:
scusate l'intrusione, non sono assolutamente un esperto, ma a me sembra una femmina..... sbaglio?
|
La coda mi sembra mozza. Non è di aiuto. A volte se le staccano tra loro a morsi. |
Modificato da - betalfa in data 12 luglio 2010 09:20:02 |
 |
|
clse
Utente V.I.P.
  
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
382 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2010 : 10:44:37
|
questa proprio non la sapevo... grazie!
ma allora questa mutilazione può portate anche a delle difficoltà riproduttive?
altra domanda: il carapace così tondeggiante non è tipico delle femmine?
grazie per la pazienza.....
ciao, Claudio |
 |
|
betalfa
Utente V.I.P.
  
Città: Berluskonistan
Prov.: Estero
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2010 : 19:12:15
|
No, gli organi riproduttivi sono posti in ''posizione di sicurezza''
Penso sia un maschio, per averne la certezza occorreva una foto del piastrone, essenziale per il gran numero di informazioni che si possono trarre..
|
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 00:08:26
|
Non sarebbe un problema, se la moderazione permettesse. Per fugare ogni dubbio gli ho fatto una foto anche sotto e ovviamente sollevandola. Chiedo dunque se posso postarla.
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz) |
 |
|
EDG
Utente V.I.P.
  

Città: Sicilia
191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2010 : 11:35:46
|
E' maschio, con la coda mozzata. Complimenti per l'incontro! |
 |
|
Rita Capecchi
Utente Junior
 
Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
93 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 07:18:11
|
E' vero è un bellissimo esemplare . la coda mozza può essere dovuta ad un trauma. Effettivamente un foto del piastrone sarebbe stata utile per definire la sottospecie e capirne il sesso. Anche la posizione della cloca ci può far capire meglio il sesso . Rita
Rita Capecchi |
 |
|
arpax
Utente Senior
   

Città: Istres
Regione: France
654 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2010 : 11:11:39
|
Stupendo esemplare!
Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro. (Konrad Lorenz) |
 |
|
|
Discussione  |
|