testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: TECNICHE DI MICROSCOPIA E STUDIO
 PREVENTIVO ZEISS PRIMO STAR - CHE NE DITE?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

sapiens
Utente Senior

Città: valeggio sul mincio VR


1344 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2010 : 23:06:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando ho comperato il micro non conoscevo questo forum , non sapevo nulla di micro ed il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha presentato l'optika. aveva anche i nikon ma costavano più del doppio (roba seria). Che fare? ho preso quello proposto.(esteticamente rispondeva già alle mie esigenze) Come micro non è male anche se mi sembra che lo zeiss vada meglio.

Oggi se potessi scegliere probabilmente prenderei lo zeiss primo star (anche se personalmente non ho mai visto dal vivo come funziona).

Tutto qui

La vita non è un gran che ma è sempre meglio di quella dei protozoi (e delle api)
Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2010 : 23:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E chi è questo negoziante che vende i Nikon "seri"?

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2010 : 10:36:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che siete tutti super informati sulla attuale produzione Zeiss, mi interesserebbe sapere il costo ed il modello del più economico microscopio Zeiss che ha il rotore porta obiettivi intercambiabile.

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

nicotinammide
Utente Senior


Città: Milano - Palermo


927 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 luglio 2010 : 20:14:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhm... GRAZIE a TUTTI per i vostri consigli preziosissimissimi!!!
Allora non mi resta che aspettare una decina di giorni ancora e acquistarlo, vedremo cosa viene fuori....

X ESCOCAT---> --> -> Hai letto la risposta riguardo al 100X?

X ENOTRIA <<<>>> Mi informerò appena vedrò il mio venditore

Torna all'inizio della Pagina

Gaby
Utente nuovo

Città: Milano


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 11:43:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo per dare qualche chiarimento.

Ho letto che parlavate di microscopi cinesi, ma anche il primostar è fabbricato in Cina, dalla motic. Gli entry level ormai sono tutti fabbricati lì (a parte quelli della meiji techno forse), come gli e100/e200 della nikon, o i cx21 della olympus (i cx31 nelle filippine se non ricordo male).

Detto questo, sicuramente il primostar è un ottimo prodotto (non però superiore ad altri "cinesi" in quella fascia di prezzo). Ci possono essere delle differenze, non discuto, ma non sono eclatanti (finché si rimane sui buoni marchi in cui il controllo qualità è ancora decente).

Alla fine uno ottiene ciò per cui ha pagato, indipendentemente che sia fabbricato in Cina o altrove.
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 13:01:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando ero ragazzino, il Made in Japan era considerato una schifezza scopiazzata dalla roba buona, cioè quella europea e americana. Oggi, il Made in Japan è ricercato come l'oro e viene schifato il Made in China. Tra vent'anni succederà lo stesso con gli emergenti Made in Burundi, Made in Angola e Made in Cuba e si ambirà a possedere l'eccellente Made in China, mentre il Made in Germany, il Made in USA e il Made in Italy saranno scomparsi del tutto.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 15:12:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Quando ero ragazzino, il Made in Japan era considerato una schifezza scopiazzata dalla roba buona, cioè quella europea e americana. Oggi, il Made in Japan è ricercato come l'oro e viene schifato il Made in China. Tra vent'anni succederà lo stesso con gli emergenti Made in Burundi, Made in Angola e Made in Cuba e si ambirà a possedere l'eccellente Made in China, mentre il Made in Germany, il Made in USA e il Made in Italy saranno scomparsi del tutto.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!



per qusto io ed altri quì, senza una vagonata di soldi, preferiamo tenerci i vecchi Made in Germany

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 15:15:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo per fare un ulteriore chiarimento:

Una cosa è che Pinco Pallino progetta un microscopio e se lo fa montare in Cina perchè non ha i soldi per farselo montare in Italia.

Altra cosa è che la Zeiss progetta, sceglie i materiali, segue, controlla, verifica e mette il suo nome su un microscopio montato in Cina perchè si risparmia sulla manodopera. (E vorrei vedere chi non lo fa)

Sono due cinesi molto diversi.

Certo che se un microscopio costa 100.000 euri e se ne fabbricano 10 esemplari in tutto il mondo, tu Zeiss li fai fare ai cinesi?


Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 18:23:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di geppe:

...per qusto io ed altri quì, senza una vagonata di soldi, preferiamo tenerci i vecchi Made in Germany...


...e per questo, io, che, oltre a non avere una vagonata di soldi, non ho neppure un Made in Germany, mi tengo il mio esplicito Made in China ...

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!

Modificato da - Volvox in data 20 luglio 2010 18:26:26
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2010 : 19:43:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Messaggio originario di geppe:

...per qusto io ed altri quì, senza una vagonata di soldi, preferiamo tenerci i vecchi Made in Germany...


...e per questo, io, che, oltre a non avere una vagonata di soldi, non ho neppure un Made in Germany, mi tengo il mio esplicito Made in China ...

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!


fai bene,
in fin dei conti hai sempre fatto delle ottime osservazioni,
e magari sforzandoti le hai anche gustate di più.

ma cosa vuoi farci, noi nella vita facciamo tuttaltro.

P.S. il mio made in Germany è sicuramente costato meno del tuo cinese,
meno di 300 euro, ma ho dovuto smontarlo e pulirlo tutto.
fortunatamente sono mooolto robusti e completamente in metallo


Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 18:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di geppe:
...ma cosa vuoi farci, noi nella vita facciamo tuttaltro ...


Di me è risaputo; ma, un giorno, mi vorrai dire cosa fai tu, nella vita.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2010 : 20:58:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Messaggio originario di geppe:
...ma cosa vuoi farci, noi nella vita facciamo tuttaltro ...


Di me è risaputo; ma, un giorno, mi vorrai dire cosa fai tu, nella vita.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!


Boh, non lo se neppure io
ho fatto un pò di tutto,

operaio, contadino, consulente tecnico, direttore tecnico, amministratore delegato ed infine disoccupato.
adesso da qualche mese stò riprendendo la trafila, ma non vorrei dedicarmici troppo, se no non potrò usare più il microscopio .
bisognerebbe tenersi del tempo libero come ho fatto ultimamente.

chissà forse un giorno mi ritirerò in campagna sull'appennino Piacentino a fare il naturalista dilettante

Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net