|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2010 : 23:12:17
|
Complimenti, è una farfalla davvero fantastica! sono stati davvero velocissimi comunque, non ho mai allevato un Lepidottero dal ciclo così rapido!
| Uno l'ho trovato fermo in terra, cioè sul fondo del contenitore... llo credevo moribondo invece poi si è impupato lì disteso, anzichè appeso a testa in giù come tutti gli altri... mah, secondo me tanto bene non sta. |
Effettivamente è stranissimo che si sia impupato per terra! Spero per lui che non sia parassitato o malato, ma che abbia solo le idee confuse facci sapere!
Holly |
Modificato da - Holly in data 17 luglio 2010 23:17:51 |
 |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 luglio 2010 : 14:34:00
|
sono volate via tutte e cinque tranne quella "malata".... lo davo per morto, invece si è inaspettatamente schiusa ma purtroppo non è riuscita a stendere le ali, si sono asciugate male... infatti evidentemente non era riuscita a arrampicarsi in un punto idoneo come le altre... l'ho trovata già così quando sono tornataa casa un pomeriggio... 
Link |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 12:24:26
|
Poverina... ci credo che non è riuscita a distendere le ali, lì per terra! E' già tanto che sia sfarfallata, la credevo parassitata anch'io...per le altre complimenti! 
Holly |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|