Siete stati troppo bravi anche questa volta. Tutti, tranne uno a cui ho già tirato le orecchie, hanno risposto correttamente; Jeffreys, British Conchology, Teredo norvegica. A tutti quindi 4 punti. Theco è stato particolarmente abile ed ha individuato quel verso rivelatore, che poi saprete, ed ha intuito, in parte, l'evolversi della storia; a lui mezzo punto in più.
Poiché l'ultimo quesito, a mio avviso difficile, concederà 4 punti, possono teoricamente guadagnare la testa della gara e vincere ben 8 concorrenti, da Paoloerre in su. Auguri!
Ciao, Italo
Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
Modificato da - Italo in data 22 giugno 2010 18:23:02
“Credo di sapere che Autore cercare; per chi si occupa di conchiglie mediterranee ed europee è, insieme al Monterosato, l’Autore più importante, si tratta di Jeffreys, autore del lavoro in 5 volumi British Conchology” “Andiamo allora nella biblioteca, dobbiamo trovare il terzo volume di quest’opera.” “... Eccolo! Volume terzo e... fra le pagine 10 e 11 diceva la poesia vero?” “Esatto.” “Trovato! C’è anche questa volta una busta sigillata.” “E cosa contiene?” “Ancora una poesia e due lettere a contenuto malacologico.” “Leggiamo prima la poesia.”
Or due missive son nella tua mano, l’una ti dice il ver, l’altra ti mente, con una cerchi ben, con l’altra invano, l’una val tutto e l’altra... vale niente.
Holmes non può fare a meno di commentare: “Almeno questa volta ha avuto il merito di essere stato conciso, e ci ha anche risparmiato la storia dell’endecasillabo.” “Stia attento, che il fantasma dello zio Gustavo potrebbe sentirla ed aversene a male.” “Perché non bastano i fantasmi del Conte e della Contessa? “Chissà? ... Io sarei più prudente.” “Ci mancherebbe pure quello...” “Orsù, leggiamo ora le due lettere.”
Ghost House, 13 luglio 1998 Gentile Dr. Tizio, La ringrazio delle specie mediterranee che mi ha inviato, tutti esemplari molto freschi e ben determinati. In particolare ho apprezzato gli esemplari raccolti dai pescatori di Alghero (Neosimnia spelta, Simnia purpurea, Pseudosimnia carnea, Neosimnia spelta, Coralliophila brevis, Ocinebrina paddeui, Jujubinus baudoni, Acirsa subdecussata), tutte specie che stavo cercando da tempo. Molto gradite anche le specie della zona di Gibilterra: Alvania parvula, Alvania spinosa, Alvania tomentosa, Setia slikorum, Opalia crenata, Naticarius vittatus, Euspira glossularia, un raro Sinum bifasciatum e una splendida Schilderia achatidea. Ora metterò questi esemplari nella mia collezione che si trova al terzo piano della torre orientale di questo castello, in un vano dietro un quadro di un pittore fiammingo, al riparo da occhi indiscreti e dalle tasse. Quanto prima le invierò in cambio, come promesso, il volume del Requien (1848) Catalogue des coquilles de l’Ile de Corse; questo libro, a quanto mi dicono, è molto raro e ricercato. Con i miei più cordiali saluti e ringraziamenti, The Ghost
Ghost House, 22 settembre 1988 Egregio Signor Caio, mi perdoni per il ritardo con cui le rispondo, ma ho avuto alcune difficoltà nel determinare il suo materiale e ho dovuto fare molti confronti con le specie presenti nella mia collezione. Come sa, la mia collezione è nascosta in cantina, onde evitare che la servitù possa saccheggiarla, in un vano segreto dietro la rastrelliera dei vini italiani, e quindi questo lavoro di confronto non è stato particolarmente agevole. Ecco le mie determinazioni: Specie n. 1, da Malaga: Calliostoma gubbiolii n. 2, Tor Paterno (Roma), Jujubinus exasperatus n. 3, Golfo di Trieste: Gibbula adriatica n. 4, Golfo di Trieste: Gibbula albida n. 5, Golfo di Trieste: Calliostoma virescens n. 6, Arcipelago Toscano, - 200 m, Clelandella miliaria n. 7, Fiumicino (Roma), - 250 m: Fusinus rostratus n. 8, Fiumicino (Roma), - 25 m: Corbula gibba n. 9, Isola di Creta: Gibbula sp., non ne sono venuto a capo, I am sorry…, ma è una specie che non conosco… ricorda vagamente Gibbula spratti n. 10, Nettuno (Roma), loc. Torre Astura, Tellina incarnata n. 11, Catania: Epitonium pulchellum n. 12, Malaga, Latiaxis amaliae n. 13, Algeciras, Gibbula pennanti n. 14, Tor Paterno (Roma) – 28 m, questo lotto contiene tre specie di Alvania che ho distinto con le lettere A (Alvania discors), B (Alvania lineata) e C (Alvania settepassii). E’ tutto, spero di esserle stato d’aiuto. Cordialmente The Ghost
“… Questa volta la vedo dura, vero Deborah?” “Già, sembra più difficile degli altri.” “Ma che c’importa? Abbiamo due posti, cerchiamo in entrambi, se non è l’uno sarà l’altro.” “Holmes, mi meraviglio di lei! Ma non ambisce risolvere il mistero? Non desidera sciogliere l’enigma? Non sento l’odore eccitante della sfida?” “Sì, certo…, lo sento…lo sento, come no! Ma sento pure rumore di passi, gemiti, scricchiolii, il “classico sibilo del vento che soffia tra le imposte sconnesse”… insomma vorrei lasciare questo castello il più presto possibile.”
La domanda è chiara: quale delle due lettere è falsa? Dovete anche spiegarne il motivo. Tenete presente che non valgono refusi tipografici, utilizzo di generi impropri o desueti, concordanze sbagliate e simili. La prova della falsità deve essere chiara e incontrovertibile. Per voi 4 punti a disposizione con la consueta scadenza delle ore 18. In bocca al lupo.
Ciao, Italo
Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
Risposta inviata.Spero di riuscire a leggere l'epilogo prima di partire, al massimo domattina. Complimenti ad Italo per le sue capacità letterarie ,oltre che malacologiche.
Caro Italo, sei il nostro idolo! Romanziere ed enigmista, un po' poeta un po' umorista, seduto in trono ti porteremo in processione fino a Sanremo, perchè le tue doti sono tante... finanche quelle di cantante! Insomma:sei davvero uno scienziato, se nascevo donna t'avrei sposato!
Risposta inviata.Spero di riuscire a leggere l'epilogo prima di partire, al massimo domattina. Complimenti ad Italo per le sue capacità letterarie ,oltre che malacologiche.
Caro Italo, sei il nostro idolo! Romanziere ed enigmista, un po' poeta un po' umorista, seduto in trono ti porteremo in processione fino a Sanremo, perchè le tue doti sono tante... finanche quelle di cantante! Insomma:sei davvero uno scienziato, se nascevo donna t'avrei sposato!
Squalo
concordo con quanto detto da squalo
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
L'avevo detto, siete diventati troppo bravi, tutti, tranne uno, avete indovinato, a tutti 4 punti. Ma un punto in più a Theco per aver correttamente letto i messaggi criptici che erano nelle strofe e non solo. Con 5 punti Theco passa quarto , ma la classifica rimane immutata per i primi tre posti: vincitore Blu con 21 punti, secondi a pari merito Estuans Interius e Squalo con 20.2. COMPLIMENTI! Bravissimo anche Argonauta che mi sembra sia stato il primo, in tempo record, a risolvere il problema. Mitra ha risposto correttamente ma fuori tempo massimo, ma poco importa, comunque non sarebbe sul podio.
Devo dire, a margine, che mi avete fatto morire dalle risate, particolarmente Theco con le sue ipotesi di intrighi e smisfatti, rimettendo in ballo addirittura Lucky er Tarocco (travestito, secondo una sua ipotesi, da notaio) e Mathilda Gemma a sua volta travestita da Deborah. Ma le cose non sono così complicate... ma devo ancora scrivere la fine. Fantastico anche l'escursus di Ang su tutte le specie citate nelle due lettere, con riflessioni e commenti con addirittura citazioni bibliografiche. MItici!
Ciao, Italo
Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
Messaggio originario di Italo: ... vincitore Blu con 21 punti ...
... e cosa vince?
Caro Italo adesso comincia la parte più difficile per te: sarà molto arduo trovare qualcosa che non abbia già ... e tu comunque caro Blu se già ce l'hai sii generoso
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
bravissimo blu, non preoccuparti sono sicuro che il premio di italo sarà qualcosa di utile grazie anche ad italo per questo malacosvago, se ne sentiva la mancanza... ovviamente la storia è rimasta in sospeso quindi...
Messaggio originario di Italo: ... vincitore Blu con 21 punti ...
... e cosa vince?
Caro Italo adesso comincia la parte più difficile per te: sarà molto arduo trovare qualcosa che non abbia già ... e tu comunque caro Blu se già ce l'hai sii generoso
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Angela io sono sempre generoso prova forse sarai esaudita
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Modificato da - blu in data 23 giugno 2010 22:10:27
Beh amici ciondolavo in attesa che Italo scrivesse la fine, anche perchè sono molto curiosa di conoscere questa famosa sorpresa, sulla quale anche io ho detto la mia. Oggi però sono particolarmente stanca, gli occhi mi si chiudono per cui vado a letto. Buonanotte;domani finalmente conoscerò la sorpresa,spero. Spanter
Una domanda....ma se Ocinebrina paddeui non era stata descritta nel 1998, The Gost come faceva a conoscerne il nome?
Daniele
La lettera è sicuramente posteriore al 2006, la data in contrasto con l'informazione fa la spia a Debora(h) che si tratta di quella fallace, pertanto non deve cercare la collezione dietro il quadro, ma in cantina. Complimenti per il quiz, Italo... sono arrivato a tanto così dal primo posto non fosse stato per quel maledetto Bolinus freak e quella lurida che lurida non era... chi è causa del suo mal pianga se stesso E i racconti erano da scompisciarsi! A quando il prossimo?
Buongiorno a tutti! Oggi ho una richiesta da farvi ... nel cercare di rispondere al quiz sul Jeffreys, ho scaricato da "gallica" i primi 4 volumi, il 5° (quello più bello con i disegni) non era disponibile: se qualcuno di voi, sa dove cercarlo o magari lo ha già in pdf me lo può mandare via mail?
Grazie
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Una domanda....ma se Ocinebrina paddeui non era stata descritta nel 1998, The Gost come faceva a conoscerne il nome?
Daniele
La lettera è sicuramente posteriore al 2006, la data in contrasto con l'informazione fa la spia a Debora(h) che si tratta di quella fallace, pertanto non deve cercare la collezione dietro il quadro, ma in cantina. Complimenti per il quiz, Italo... sono arrivato a tanto così dal primo posto non fosse stato per quel maledetto Bolinus freak e quella lurida che lurida non era... chi è causa del suo mal pianga se stesso E i racconti erano da scompisciarsi! A quando il prossimo?
Joachim
Giusto . Mi unisco al coro di complimenti per Italo, che ci ha fatto divertire un mondo, e a Blu. Per quanto riguarda il premio consiglio ad Italo un detrito - 11000 (dalla Fossa delle Marianne), magari blu trova qualcosa che gli manca .
Giusto . Mi unisco al coro di complimenti per Italo, che ci ha fatto divertire un mondo, e a Blu. Per quanto riguarda il premio consiglio ad Italo un detrito - 11000 (dalla Fossa delle Marianne), magari blu trova qualcosa che gli manca .
Daniele [/quote]
magari fosse vero mi manca tantissimo oddio dalle fossa delle marianne credo tutto
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)