ho visitato il sito; rinnovo i complimenti: didattico eed esplicativo per valorizzare le innumerevoli "emergenze" geologiche della nostra cara Italia;
una bella finestra dalla qualle affacciarsi sull'abisso del "tempo geologico profondo";
un piccolo, piccolo consiglio: aggiungerei qualche dato, senza esagerare, sulle temperature alle quali si sono svolti i fenomeni (o li avete già messi e non li ho visti?)
ciao e buona giornata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)