Autore |
Discussione  |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2010 : 20:56:02
|
Alessandro, a me sembra proprio un Grifone! |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2010 : 21:09:23
|
Grifone, e cosa altrimenti?
Roberto 
PS: non sono ornitologo ma faccio per lavoro spesso l'Alghero-Bosa!
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 giugno 2010 : 21:16:06
|
Bella l'Alghero-Bosa; l'unica volta che li ho visti ero lì. E belli anche i grifoni, ovviamente. |
 |
|
Pepita
Utente V.I.P.
  

Città: Casciago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2010 : 22:15:21
|
Grifone.....what else???  
Paolo
Laura Marocchi e Paolo Casali Casciago (VA) web: Link ------------------------------------------------- Visita il sito del birdwatching in Lombardia Link ------------------------------------------------- Gruppo Insubrico di Ornitologia Link
"La condivisione è alla base della conoscenza........"
|
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 07:22:05
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Grifone, e cosa altrimenti?
Roberto 
PS: non sono ornitologo ma faccio per lavoro spesso l'Alghero-Bosa!
verum stabile cetera fumus
|
In alternativa avrei detto gipeto (nelle Alpi ci sono e geograficamente si troverebbero più vicini a Paudo). Tuttavia, la coda, benché sfrangiata, non mi persuade e il colore complessivo mi sembra troppo scuro.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 07 giugno 2010 07:59:44 |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 12:52:13
|
esiste una segnalazione di inizio marzo per le alture del luinese, quindi molto vicino;
pare che si trovi bene in zona...ammesso che sia sempre lui...
ciao gianluigi |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 14:58:57
|
negli ultimi anni a giugno ci sono state molto osservazioni di Grifoni nelle alpi occidentali (svizzera e piemonte) e anche quest anno ce n'è già qualcuna...un po' tutti gli avvoltoi in questo periodo sono "erratici" cioè dopo la nidificazione iniziano a vagare a molti chilometri dalla zona di nidificazione (pe esempio il verdon) e li possim trovar facilmente anche nelle nostre zone..
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog: Link |
 |
|
Codirosso
Utente V.I.P.
  

Città: Mendrisio
161 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 19:04:31
|
Ciao
Hai segnalato l'osservazione a Link ? È sicuramente un grifone, il gipeto infatti ha la coda a rombo e altre differenze ben visibili...

Ciao da Milli |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 20:56:56
|
| Messaggio originario di Codirosso:
Ciao
Hai segnalato l'osservazione a Link ? È sicuramente un grifone, il gipeto infatti ha la coda a rombo e altre differenze ben visibili...

Ciao da Milli
|
Ho detto all'osservatore di farlo. Ho visto in ornitho.ch che c'è una sezione apposita e che in Ticino non è ancora stato segnalato. Grazie!
qualche anno fa è stato fotografato anche vicino a casa tua: sulle pendici del Generoso 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 08 giugno 2010 20:57:57 |
 |
|
|
Discussione  |
|