testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Gheppio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aletrion
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2010 : 15:43:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Gheppio
154,76 KB

Saluti,
Aletrion

Link

marlolizio
Utente V.I.P.

Città: lecce
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


409 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 00:12:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stupendissima.complimenti


mauru
Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2010 : 19:39:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero bella!Complimenti!

Rino.

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 giugno 2010 : 21:23:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolo !!!

Ciao

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Carlo71
Utente Junior


Città: Castello-Molina di Fiemme
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 18:31:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Semplicemente splendida complimenti
Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2010 : 19:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo71:

Semplicemente splendida complimenti
mi associo a Carlo
ciao Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2010 : 16:11:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
posso farti una domanda tecnica?? come avevi impostato l' esposimetro? a me in questi casi esce ben esposto il cielo, ma esce troppo sottoesposto l' uccello, come dovrei fare? grazie

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

aletrion
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 16:51:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buon pomeriggio amici e grazie per gli apprezzamenti...

Con l'occasione rispondo a milvus milvus:
Quando scatto ad uccelli con cielo sullo sfondo, normalmente sovraespongo di 1 stop, 1 stop ed un terzo a seconda dei casi.
Essendo il gheppio della foto ben illuminato e piuttosto "chiaro" è bastato sovraesporre di uno stop.
Con soggetti più scuri o sfondo più chiaro preferisco sovraesporre di 1 stop, 1 stop e due terzi..
Almeno questa è la mia esperianza...

Saluti,
Aletrion

Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2010 : 16:58:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella foto, soprattutto per l'effetto della luce traspare dal piumaggio del falco
Tecnica vincente la tua!!

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2010 : 17:49:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aletrion:

Buon pomeriggio amici e grazie per gli apprezzamenti...

Con l'occasione rispondo a milvus milvus:
Quando scatto ad uccelli con cielo sullo sfondo, normalmente sovraespongo di 1 stop, 1 stop ed un terzo a seconda dei casi.
Essendo il gheppio della foto ben illuminato e piuttosto "chiaro" è bastato sovraesporre di uno stop.
Con soggetti più scuri o sfondo più chiaro preferisco sovraesporre di 1 stop, 1 stop e due terzi..
Almeno questa è la mia esperianza...

Saluti,
Aletrion

Link


grazie 1000, avevoprovato a farlo ma ho aumentato di 1/2 stop(cielo bianco, e nibbio bruno come sogetto....) mi è uscito uno skifo.... :), riprovero con il bel tempo.

P.S.

prima ho scordato di scriverlo.... bellissima foto sembra quasi di poterlo toccare!!

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

vitadabw
Utente V.I.P.


Città: Catania

Regione: Sicilia


294 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 21:45:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Misurazione spot, valutativa o media pesata?

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Link

Modificato da - vitadabw in data 07 giugno 2010 21:45:47
Torna all'inizio della Pagina

aletrion
Utente V.I.P.

Città: Alatri
Prov.: Frosinone


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2010 : 18:02:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Preferisco usare la modalità valutativa in quanto con la misurazione spot, seppur più precisa, si rischia di cannare completamente l'esposizione sbagliando magari bersaglio ovvero sullo sfondo anzichè sul soggetto.
Con foto in movimento è piuttosto frequente che capiti...

Saluti,
Aletrion

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net