|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ballaround
Utente V.I.P.
  
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
119 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 14:01:05
|
Non conosco la specie dei primi due Licenidi  la terza dovrebbe essere Melitaea didyma, e anche il bruco. la quarta farfalla forse è Coenonympha pamphilus aspettiamo comunque pareri più esperti  bellissime foto!
Holly |
Modificato da - Holly in data 02 giugno 2010 14:02:56 |
 |
|
ballaround
Utente V.I.P.
  
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
119 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 15:45:03
|
Grazie Holly... credo tu abbia ragione sia sulla Melitaea didyma che su Coenonympha pamphilus. Aspettiamo qualcuno per i licenidi.
PS: qualcuno mi sa dire quali sono le piante nutrici della Melitaea didyma?
Ciao Stefano |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 18:46:22
|
Il bruco di Melitaea didyma si nutre di Piantaggine, Veronica, Verbasco, Valeriana e altre...deduco quindi che tu stia allevando il bellissimo bruco 
Holly |
 |
|
ballaround
Utente V.I.P.
  
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
119 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 19:50:49
|
Grazie, vorrei vederlo sfarfallare! Altre cosa vuol dire che in mancanza di quelle mangia qualsiasi foglia?
Ciao Stefano |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 20:51:44
|
L'elenco completo di piante di cui si nutre il bruco, citate sul sito di Paolo Mazzei, è: Plantago, Veronica, Digitalis, Valeriana, Verbascum, Antirrhinum, Linaria, Stachys. Non le avevo citate tutte 
Holly
|
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 21:49:12
|
ciao, premetto che sto cercando solo ora di addentrarmi nel gigantesco mondo dei licenidi...quindi prendi le identificazioni con le pinze...la prima mi sembra Glaucopsyche alexis, mentre sulla seconda ho ancora più dubbi che sulla prima: Polyommatus amandus ? espeeeeeeeerti???? accorrete!!! 
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
ballaround
Utente V.I.P.
  
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
119 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 13:12:48
|
Grazie Seraph... cercando su google i nomi che dici sembrerebbero proprio loro... grazie!
Ciao Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|