testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Flash e macrofotografia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carabus
Utente Senior


Città: Sciara
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2006 : 20:47:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiedo lumi a voi macrofotografi più esperti di me.
Fotografo con una canon eos 300 abbinata ad un sigma 105 ex macro (splendida lente) Mi hanno da poco regalato un Flash canon 420 ez la cui parabola zoom è 28-80.

Mi chiedevo se dovessero insorgere dei problemi fotografando con una focale da 105 mm. Inoltre, considerato che fotografo spesso a circa 30cm dal soggetto, c'è qualche consiglio per evitare il fastidioso cono d'ombra che si crea usando il flash?
Spero d'esser stato chiaro...
Grazie...

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2006 : 23:31:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La parabola zoom copre l'angolo di campo su cui è impostata, quindi per coprire l'angolo di campo di un 105mm è sufficiente che sia impostata ad un valore inferiore. Da questo punto di vista non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda il cono d'ombra, potrebbe essere causato dall'obiettivo (specialmente se dotato di paraluce) che viene a trovarsi tra il flash e il soggetto. Se questo problema ti si presenta, la soluzione più semplice è quella di staccare il flash dalla fotocamera, tramite una cavo, e dirigere il flash direttamente sul soggetto. Esiste un cavo Canon che permette di mantenere tutti gli automatismi dal flash tenendolo separato dalla fotocamera.
Ma la soluzione migliore (per quanto più costosa), è quella di un flash per macro fotografia. Il Canon MT24EX sarebbe la soluzione migliore, per quanto costosa, in alternativa ci sono i flash anulari Canon o Sigma, che lavorano in ettl, quindi compatibili con tutte le funzione disponibili sulla fotocamera. Questi flash sono meno costosi del twin flash canon, ma certamente non economici. Oppure ci sono altri flash anulari, che però non sempre mantengono gli automatismi. In questo caso spesso non si tratta di accessori costosi, però devi lavorare in manuale e rinunciare a molti degli automatismi che manterresti con gli altri flash sopra menzionati.
Ciao Diego



Flash e macrofotografia
River runs red
Black rain falls
Dust in my hand

River runs red
Black rain falls
On my bleeding land

(Midnight Oil - River Runs Red )
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net