testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz delle ore: gli indizi a ore 4 e 9.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 30 maggio 2010 : 10:10:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Quiz delle ore: gli indizi a ore 4 e 9.
85,94 KB

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 maggio 2010 : 14:19:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' l'ultima nevicata del Morrone ?

Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 18:04:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altro indizio

Immagine:
Quiz delle ore: gli indizi a ore 4 e 9.
56,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 19:17:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vista la mia preparazione la prendo alla larga.
E' ipogeo?
Sembra un Tuber maculatum o un Tuber Puberulum da una prima occhiata macroscopica della gleba.
Vincenzo

Modificato da - win67 in data 31 maggio 2010 19:30:44
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 19:57:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e' ipogeo
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 22:54:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo sempre il mondo animale...

Credo che il suo nome sia legato al maiale.

Ernesto
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2010 : 13:44:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ubi:

e' ipogeo



aroma piuttosto forte alliaceus? >>> T. borchii


Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 giugno 2010 : 15:06:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

anche per me T. borchii

un saluto

Giancarlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 giugno 2010 : 17:42:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è un borchii,peridio finemente granuloso. Odore non percepito a causa dell'ascoma immaturo.
Immagine:
Quiz delle ore: gli indizi a ore 4 e 9.
255,51 KB



Modificato da - Sirente in data 01 giugno 2010 19:18:28
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2010 : 19:19:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora mi riferisco a questo ritrovamento nelle mie parte QUI

Chi scava ...trova... T.s.



Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 giugno 2010 : 19:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Centrato Mario, Tuber excavatum.
Trovato qualche giorno fa in una cerrreta nei pressi di Cansano (AQ) fra i tanti scavi fatti dai cinghiali. Ciao Ubaldo

Immagine:
Quiz delle ore: gli indizi a ore 4 e 9.
140,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 giugno 2010 : 00:11:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come si è capito ... io avevo pensato al

Choiromyces meandriformis
conosciuto anche come "tartufo dei maiali" (dal greco choiros = maiale).

Ernesto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net