testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Idetificazione (questa mattina nel mio giardino)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudiop77
Utente nuovo

Città: bergamo


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:28:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa mattina mentre aspettavo la Ballerina bianca di ieri è apparso in lontananza lui ma come al solito sono ignorante

Immagine:
Idetificazione (questa mattina nel mio giardino)
156,84 KB

Daniele94
Utente nuovo

Città: latina


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:41:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Dovrebbe trattarsi di un codirosso spazzacamino
Torna all'inizio della Pagina

claudiop77
Utente nuovo

Città: bergamo


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 09:59:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la faccia non mi sembra del codirosso, l'ho sempre visto con la faccia grigia, però non so.
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 10:05:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un codirosso maschio, probabilmente fai confusione col codirosso spazzacamino.



Torna all'inizio della Pagina

claudiop77
Utente nuovo

Città: bergamo


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 10:27:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ancora dell'identificazione, mi sapete dire dove posso trovare delle foto per identificare gli uccelli che fotografo?
Grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 11:16:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link
è un'ottima guida pratica, economica, in italiano e contempla specie italiane per lo più (altre contemplano troppe specie che non vedrai mai in Italia), mancano solo le dimensioni degli uccelli, qualcuno potrebbe dire anche che mancano le distribuzioni geografiche (ma hanno un'importanza relativa soprattutto se non sono fatte in maniera dettagliata) . . . e le illustrazioni sono perfino migliori di alcune guide più blasonate e costose . . .




Modificato da - Regaleco in data 20 maggio 2010 11:28:39
Torna all'inizio della Pagina

Ardea
Utente Junior

Città: floridia
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


41 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 11:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io consiglierei questa guida Link
Torna all'inizio della Pagina

claudiop77
Utente nuovo

Città: bergamo


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2010 : 11:52:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie dei condigli ho già ordinato su IBIS La nuova guida del Birdwatcher, almeno non vi rompo le scatole ogni foto che faccio.
Ciao e Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2010 : 14:06:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudiop77:

Grazie dei condigli ho già ordinato su IBIS La nuova guida del Birdwatcher, almeno non vi rompo le scatole ogni foto che faccio.
Ciao e Grazie ancora


Ciao Claudio! Prima di tutto complimenti per la bella foto
Poi per noi è un piacere guardare le foto che ritraggono i nostri amati uccelli.
Se poi pensi che una guida può dissolvere ogni dubbio, presto ti ricrederai. Anche possedendone una decina, i dubbi, soprattutto guardando le foto, non mancano mai

Saluti

Massimo

P.S. La guida che hai ordinato è ottima, formato tascabile, testi molto essenziali. Pecca per l'incompletezza delle specie presenti e dei dati biometrici e di distribuzione, ma secondo me è una di quelle guide da portare sempre con sè, anche perchè davvero tascabile.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net