|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Albisn
Utente Senior
   
 Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7104 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:15:34
|
Ti confermo che è una gallinella d'acqua. Quest'anno ho notato un nido abbastanza libero su un mucchio di rami in mezzo a un macero, ma credo che di solito siano ben nascosti nella vegetazione. Ciao Franziska |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 23:17:03
|
È senza dubbio una Gallinella d'acqua. Scappare tra le canne è un comportamento tipico: quando noi siamo lontani amano molto camminare a terra, dove spesso si alimentano; quando ci avviciniamo, si infilano tra le canne oppure vanno in acqua, dove si sentono abbastanza sicure. Quanto al fatto se questo esemplare sia in cova e se abbia un nido vicino, non saprei proprio…
Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 14:26:09
|
La Gallinella d'acqua sa nascondersi in maniera egregia, facendo fronte ad ogni situazione si presenti. Ad esempio a me è capitato di veder letteralmente sparire una gallinella in un canale di bonifica, quasi totalmente libero da ogni tipo di vegetazione, tranne un piccolo "ciuffo" di giovani canne. Eppure era riuscita a saprire dalla mia vista, nonostante fossi sicuro della sua presenza. Il mistero fu subito svelato, vedendola emergere dall'acqua, nella quale aggrappandosi vigorosamente alla base delle cannucce si era nascosta, facendo fuoriuscire solamente il becco per poter respirare Meraviglie della natura!
Ciao
Massimo |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 15:00:31
|
Grazie a tutti. Chissà se la rivedrò.
Saluti Alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|