testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Verzellino o Lucherino ??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca26
Utente Senior


Prov.: Milano

Regione: Lombardia


906 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 maggio 2010 : 23:33:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sicuramente la posizione non aiuta !!


Immagine:
Verzellino o Lucherino ??
200,38 KB

Ciao

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2010 : 23:59:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io direi lucherino , un carattere che lo distingue è il becco più lungo e appuntito, mentre il verzellino lo ha più corto e tozzo

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________

Modificato da - Xivass87 in data 12 maggio 2010 00:13:09
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2010 : 06:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quoto Luca. E' chiaramente u Lucherino femmina; oltre al becco anche quelle striature che raggiungono e colorano il sottocoda sono molto indicative

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Dany50
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


171 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 maggio 2010 : 16:06:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Melanitta:

Quoto Luca. E' chiaramente u Lucherino femmina; oltre al becco anche quelle striature che raggiungono e colorano il sottocoda sono molto indicative

Ciao

Massimo


Eccellente, direi, l'mmagine proposta sia dal punto di vista fotografico che didattico.
Complimenti e ancora un grazie ai più esperti.


Daniela
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net