|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 12:06:48
|
Salve ragazzi/e  boschi attorno al Lago di Varese, l'8 maggio 2010, su di un tronco in decomposizione al suolo; foto allo stereo microscopio a 20x, lunghe rispettivamente 7,5 e 3,5 mm:
Immagine:
229,1 KB
Immagine:
245,06 KB
Immagine:
215,93 KB
Immagine:
214,32 KB
Immagine:
206,84 KB
la microscopia a 1000x:
Immagine:
234,46 KB
Immagine:
262,06 KB
Immagine:
255,55 KB
alla prossima
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 13:25:43
|
Ciao Fabrizio...
splendido, splendido soggetto, mai visto... spero che lo hai tenuto e vediamo l'evolversi di questo.
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 14:19:33
|
Ciao Simo  purtroppo si è come liquefatto in un paio di giorni: puoi vedere il fenomeno in corso nella prima e nella terza foto; anzi, è come fosse tornato allo stadio di un plasmodio trasparente. All'interno vi erano alcune larve, (presumo Ditteri), che evidentemente se ne nutrivano e si muovevano vivacemente come fossero immerse in una gomma elastica. Posso aggiungere che è una specie che trovo abbastanza frequentemente nei boschi  |
Modificato da - ul cast in data 11 maggio 2010 14:21:10 |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 14:29:41
|
Superlative!!! Ciao - Beppe |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 21:32:23
|
Ciao fabrizio, belle foto come al solito. In questi giorni, dopo tanta pioggia, la si trova un pò ovunque. Posto una foto fatta Domenica. Ciao Giancarlo M.
Ceratiomixa fruticulosa Immagine:
218,59 KB |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 00:35:02
|
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti  come dicevo anch'io è una specie di facile reperibilità |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|