|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lambyagro
Utente Senior
   
 Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
740 Messaggi Tutti i Forum |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 03:00:37
|
Ciao :-) Sono tutti e due (tre :-) )gabbiani mediterranei (o come diavolo si chiamano adesso, gabbiani reali mediterranei, solo gabbiani reali... per gli amici Larus michahellis :-) ) Innanzitutto ti dico che non conosco bene le età dei gabbiani, ad ogni modo il primo potrebbe essere un individuo alla seconda estate (si nota qualche penna grigia del dorso), mentre il secondo (ma non ne sono molto convinto :-) ) alla terza (ancora qualche penna marroncina giovanile, parte di nero sul becco), per i dettagli e eventuali correzioni (e maggior sicurezza), aspettiam qualche esperto :-)
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 15:30:19
|
Sulla specie non ci sono dubbi, e Luca ci è andato abbastanza vicino nella determinazione dell'età. Però nella prima foto abbiamo un immaturo al secondo anno di calendario ( nato nel 2009 ) e quindi in muta verso 1a estate Nella seconda foto invece credo Luca abbia ragione nel dire che si tratta di un individuo alla 3a estate e quindi al quarto anno di calendario, lo tradiscono alcune copritrici ancora "giovanili" mentre per il resto il piumaggio è da perfetto adulto
Ciao
Massimo
|
 |
|
lambyagro
Utente Senior
   

Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 21:56:34
|
Grazie mille, mi avete spiegato un sacco di cose che non sapevo. Saluti lamberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|