testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 che piume sono?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vero89
Utente nuovo

Città: Parma


1 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 11:34:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno!Mi chiamo Veronica ho 20anni..sono nuova e mi piace moltissimo questo forum!Ho 2 goldenretriever da salvataggio nautico 2 gatti 2cavie peruviane un laghetto(diventato un parco acquatico per ogni specie d animale ) e infine ho una bellissima cacatua di 25anni dal ciuffo giallo dolce e bravissima(molto furba si vede che è un derivato dei velociraptor ahahhahahahahaha)

Volevo chiedervi secondo voi(esperti in materia)che piume sono quelle utilizzate per questi oggetti?
Link

Link
Link
grazie in anticipo
Ho anche un altra domanda
Ieri un piccolo di merlo è stato attaccato nel prato di fianco a casa mia da due gazze, purtroppo non ho fatto in tempo..
la domanda è..se risuccede e lo salvo scacciando le gazze creo danno all'ecosistema?
Grazie in anticipo

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 13:09:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao e benvenuta :-)
Per quanto riguarda la prima domanda, pur non azzeccandoci molto, penso che si tratti prevalentemente di penne provenienti da qualche specie di fagiano "esotico", o forse di fagiano comune poi ricolorate, e magari di qualche pappagallo.
Per quanto riguarda la seconda, le gazze dovran pur mangiare anche loro :-P
Non penso che tu possa creare un danno a parte un po' di nervoso alle gazze (che comunque vedono vanificarsi i loro sforzi per il pranzo), però per queste questioni ecologiche meglio sentire pareri più esperti, io lascio succedere quel che deve succedere, al massimo se proprio succede di trovare qualche bestiola in difficoltà (pulcini caduti e impossibilità di riportarli al nido, piccoli di rapaci notturni a terra in balia dei gatti e impossibilità di risistemarli in luoghi sicuri e ovviamente animali feriti) la prendo e la porto al centro recupero fauna selvatica della Lipu con il quale collaboro ogni tanto... :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2010 : 17:03:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Veronica! Benvenuta!
Per quanto riguarda l'origine e l'appartenenza delle piume ( sul cui riconoscimento vi è un'apposita sezione sul forum delle Tracce degli animali appositamente dedicata), sicuramente si tratta di specie non appartenenti alla nostra avifauna mediterranea. Credo ci siano piume di Ara sp., e altro, appositamente e artificialmente colorati...
Per quanto riguarda l'episodio della Gazza e del Merlo, è tutto normale. La Gazza spesso preda uova e nidiacei di altre specie, per il proprio bisogno e per quello dei suoi piccoli; interferire con eventi del tutto naturali, non giova sicuramente a nessuno. La predazione fa parte del comportamento di tantissime specie, siano esse uccelli, pesci, rettili etc. ed è giusto che la Natura faccia la sua parte senza il nostro intervento, anche perchè spesso siamo spinti da "pensieri" troppo umani. E se da un lato, assistere ad una predazione ci può sconvolgere un pò, non dimentichiamo che se per la preda significa la fine, dall'altra significa vita e possibilità di sopravvivenza...
Io lascerei andare le cose come stanno...
Il recupero di animali feriti o in gravi condizioni di pericolo è un'altra cosa

Saluti

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net