Autore |
Discussione  |
|
falce
Utente V.I.P.
  
 Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
|
Gioquita
Utente Senior
   

Città: Mattinata
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
2239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 14:31:31
|
io ho una vecchia EOS 350 (mi pare) e vorrei sostituirla proprio con la simile digitale - questo xchè sfrutterei gli obiettivi che ho. a sentire sul forum c'è qualcuno che è in possesso. wLink
giovanni |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 17:54:32
|
La Oly E-500 e' decisamente piu' moderna della 350d, ha inoltre un parco ottiche di qualita' molto elevata e TUTTE progettate esclusivamente per il formato 4/3 digitale. Considera poi che allo stesso prezzo della 350d in kit con il suo obiettivo di plastica, hai la E-500 con due obiettivi che coprono la focale da 28 a 300mm equivalenti; obiettivi in metallo, tra cui il 40-150 che ha una qualita' sorprendente nonostante sia considerato "economico".
Marco Link |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 19:05:33
|
Sono due ottimi sistemi fotografici, la Olympus dalla sua ha anche il sistema per pulire il sensore dalla polvere. Per contro gli obiettivi compatibili ancora non sono molti, anche se spesso di buona qualità. Bisogna dire che recentemente Sigma ha lanciato la versione 4/3 di alcune delle sue ottiche migliori, tra cui mi sembra il 150 macro e forse il 30 1.4 ed il 70-200 2.8. Ma queste informazioni dovresti prima verificarle. Anche la Canon è un ottima macchina fotografica, che ha il vantaggio di una maggior diffusione e quindi la possibilità di reperire accessori ed obiettivi anche di seconda mano. Riguardo la qualità immagine credo siano simili, con un vataggio della Canon soprattutto alle alte sensibilità. Si dovrebbero trovare in rete dei confronti tra le due fotocamere. Ciao Diego
River runs red Black rain falls Dust in my hand
River runs red Black rain falls On my bleeding land
(Midnight Oil - River Runs Red ) |
 |
|
falce
Utente V.I.P.
  

Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 aprile 2006 : 20:55:11
|
i confronti in rete ci sono... e anche parecchi. il problema è che non avendo conoscenze approfondite della fotografia la maggior parte sono intelleggibili. ad esempio qundo si parla di aperture focali o cose del genere.
quello che vorrei conoscere (considerando il fatto che al momento sono incline a prendere la Oly E-300 per le ottiche) è la duttilità dei 2 "attrezzi". vorrei essere sicuro di non voler cambiare fra qualche mese 
There is often a much simpler way of doing things - if you make the effort to look for it. Simplicity does not just happen. (E. De Bono) |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 12 aprile 2006 : 11:37:40
|
| Messaggio originario di falce:
i confronti in rete ci sono... e anche parecchi. il problema è che non avendo conoscenze approfondite della fotografia la maggior parte sono intelleggibili. ad esempio qundo si parla di aperture focali o cose del genere.
quello che vorrei conoscere (considerando il fatto che al momento sono incline a prendere la Oly E-300 per le ottiche) è la duttilità dei 2 "attrezzi". vorrei essere sicuro di non voler cambiare fra qualche mese 
|
Non penso proprio che ti dovrai pentire
Gianfranco |
 |
|
lew
Utente Junior
 

Città: lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2006 : 17:30:39
|
Per me canon senza dubbio,proprio anche perchè se tu ti dovessi pentire visto che il digitale cambia con un ritmo frenetico.Canon secondo me è il sistema più all'avanguardia di tutto il digitale ma poi vedi chi la fotografia la fa per lavoro che macchine adoperano.Se poi vai sull'usato non c'è paragone. ciao Luigi |
 |
|
falce
Utente V.I.P.
  

Città: Colle di Val d'Elsa
Prov.: Siena
Regione: Toscana
361 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 aprile 2006 : 18:05:51
|
che differenza c'è tra questi obbiettivi?? quale coppia mi consigliate??
Olympus Zuiko D 3,5 - 5,6/14 - 45 e D 3,5-4,5/40-150 " " 18 - 45 e 40-150
There is often a much simpler way of doing things - if you make the effort to look for it. Simplicity does not just happen. (E. De Bono) |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 10:57:03
|
Il 14-45 del Kit ha una escursione focale piu' ampia nel grandangolare, equivale ad un 28-90; mentre il 18-45 equivale ad un 36-90. Scegli a seconda del tipo di fotografia che ti interessa. Il 40-150 e' un'ottica di qualita' eccellente pur essendo considerata "economica".
Marco Link |
 |
|
|
Discussione  |
|