Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Buongiorno, posto questa foto di larva di lepidottero scattata da un amico in provincia di Varese. Sembra che ci sia un'infestazione diffusa su un'ampia superficie di bosco di latifoglie. Può trattarsi di Euproctis chrysorrhoea (Linnaeus, 1758)? Molte grazie Immagine: 274,65 KB
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Modificato da - clido in Data 05 maggio 2010 13:37:31
Sì, è Euproctis chrysorrhoea, è un defogliatore ad esplosioni cicliche, con consistenza numerica delle larve moltyo variabile di anno in anno, polifago su molte latifoglie.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe