Ciao Mario. Innanzitutto benvenuto sul forum ... e poi ...
anche qui abbiamo queste, da 3 o 4 anni, le chiamiamo lattughe mutanti
Si ripresentano così per più anni consecutivi? La discussione si fa veramente interessante. Grazie. L' anno prossimo vedrò di tenere sotto controllo la zona della Pratolina e del Tarassaco ...
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 16 maggio 2006 08:46:02
Ho letto in un testo di fitopatologia cha la fasciazione può essere sia di origine virale, sia di natura crittogamica, in entrambi i casi il risultato è una malattia auxonica, cioè uno squilibrio del bilancio ormonale dovuto ad iperproduzione di auxine da parte della pianta.
Cito inoltre un testo trovato in rete: anomalia (piuttosto rara) che si presenta per lo più su piante erbacee e che consiste in uno sviluppo anomalo del fusto (ma anche dei fiori a volte) che cresce appiattito, appunto come una fascia; questa forma appiattita spesso è dovuta alla fusione di più rami.
E' stata anche notata una certa predisposizione ereditaria in alcune piante, ma non è affatto detto che il fenomeno si presenti nelle immediate generazioni successive. Spesso infine la pianta proseguendo nella crescita riprende il suo aspetto normale.
Saluto con piacere la notizia che il fenomeno colpisce le erbacee e che quindi la vista di una quercia in quelle condizioni mi sarà risparmiata.
Non mi torna molto una tendenza all'ereditarietà di caratteri acquisiti dall'individuo in seguito ad una patologia di tipo ormonale. Tuttavia, se così fosse, potrebbe spiegarsi la presenza di più individui della stessa specie nella stessa zona, naturalmente per quanto riguarda le perenni.
Interessante infine l'accenno alla possibilità di una regressione della deformazione, se tornate sul posto la prossima primavera sarebbe interessante confrontare le foto.
E' in corso una ricerca sulle pratoline "al cromo" di San Pietro in provincia di Vicenza; potrete trovare più info negli articoli pubblicati sul sito Link
Asibiri
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Modificato da - Phobos in data 07 giugno 2006 13:40:41