testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Nassarius lima?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2010 : 20:58:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Posto le foto di questo Nassarius di località imprecisata.
Ricorda un Nassarius lima, ma con tante perplessità.
Non escludo che l'esemplare possa essere non Mediterraneo.
Voi che ne pensate?

Immagine:
Nassarius lima?
63,71 KB
Immagine:
Nassarius lima?
91,4 KB
Grazie
Spanter

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2010 : 22:03:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunicazione di..servizio: Ma non sarebbe meglio vedere le foto in un'unica inquadratura? Si apprezzerebbe meglio l'insieme. (Vale per tutti, non solo per Maria Teresa). Costantino
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2010 : 22:11:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maria Teresa
Hai ragione ad essere perplessa.
A parte il fatto che l'esemplare pare un pò fluitato, direi che i dentelli interni del labro sono più radi e prominenti, le costole assiali terminano con una piccola varice che il lima non ha; anche la sutura pare diversa.
Non mi sembra N. lima.
paolo
p.s. quanto misura??
Torna all'inizio della Pagina

Ràzgriz
Utente Senior


Città: Valmontone
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1761 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2010 : 22:18:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao
a me sembra una specie esotica del W pacifico...sono pronto anche a ricevere fucilate , ma è molto simile a Nassarius variciferus (A.Adams, 1852)


Ràzgriz

Un viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.

Modificato da - Ràzgriz in data 07 aprile 2010 22:19:42
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2010 : 10:03:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spero vada bene per Demacos

Immagine:
Nassarius lima?
22,44 KB
Immagine:
Nassarius lima?
22,83 KB
Altezza 20mm

Grazie Paolo e Ràzgriz, i miei dubbi erano dunque fondati
Ciao
Spanter

Modificato da - spanter in data 08 aprile 2010 10:15:10
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2010 : 14:12:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di demacos:

Comunicazione di..servizio: Ma non sarebbe meglio vedere le foto in un'unica inquadratura? Si apprezzerebbe meglio l'insieme. (Vale per tutti, non solo per Maria Teresa). Costantino



Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net