testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 altri lepidotteri da determinare, per favore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoGent
Utente Junior

Città: Isernia
Prov.: Isernia

Regione: Molise


36 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2010 : 12:31:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

visto che siete così celeri e visto che sto cercando di mettere ordine nel mio archivio foto, ecco altri lepidotteri sui quali ho dubbi per l'identificazione specifica.
foto 1: san biase (cb) estate 2001
foto 2: sant'agapito (is) agosto 2006
foto 3: san biase (cb) estate 2001
foto 4: gran sasso (aq) agosto 2007
Immagine:
altri lepidotteri da determinare, per favore
115,71 KB
Immagine:
altri lepidotteri da determinare, per favore
51,31 KB
Immagine:
altri lepidotteri da determinare, per favore
81,43 KB
Immagine:
altri lepidotteri da determinare, per favore
99,69 KB
gli esemplari 1 e 2 sono la stessa specie oppure sono 2 Syntomis differenti?
vi ringrazio.

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2010 : 00:35:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, secondo me:
1)Amata phegea (Arctiidae). Il genere attuale è Amata.
2)Amata kruegeri (Arctiidae). Nn so se la specie è presente dove hai fotografato l'esemplare, ma, da quanto scritto qui sulle tre specie di Amata, direi che è molto simile.
3)Pyropteron chrysidiformis (Sesiidae).
4)Melitaea athalia (Nymphalidae).

La prossima volta posta le foto di specie diverse, come in questo caso, in messaggi diversi.

Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)

Modificato da - Goliathus in data 04 aprile 2010 00:36:46
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net