|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 09:17:07
|
ancora due da un'altra località Immagine:
239,31 KB Immagine:
251,26 KB |
 |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 09:22:31
|
altre tre Immagine:
46,78 KB Immagine:
113,02 KB Immagine:
89,13 KB |
 |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 09:25:05
|
l'ultima. vi ringrazio in anticipo per l'attenzione. paolo Immagine:
214,58 KB |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 11:12:14
|
Ciao PaoGent, benvenuto in Natura Mediterraneo 
Per le determinazioni eccotele di seguito : Foto 1 e 2 Polyommatus (Polyommatus) icarus - Maschio Foto 3, 4, 5 e 6 Polyommatus (Lysandra) coridon - la foto 4 mostra un accoppiamento e il maschio è quello a sinistra Foto 7 Polyommatus (Polyommatus) icarus F0to 8 Celastrina argiolus
Però adesso mi devi dire quali sono le località, non basta dire "stessa località" oppure "un'altra località" è importante sapere il luogo più o meno preciso e la data di ritrovamento 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
PaoGent
Utente Junior
 
Città: Isernia
Prov.: Isernia
Regione: Molise
36 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2010 : 11:59:27
|
ti ringrazio e mi scuso per la mancanza.
foto 1 e 2: san biase (cb), estate di molti anni fa (non ricordo il giorno, sono scansioni da vecchie dia non catalogate) foto 3 e 4: valle pagana (is), agosto 2006 foto 5, 6 e 7: monte amaro (aq), agosto 2006 foto 7: sant'agapito (is), agosto 2006 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|