|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 16:11:40
|
Salve ragazzi/e  altra specie dagli stessi boschi attorno al lago, raccolta come la precedente il 20 marzo 2010. Foto a 20x lunga 7,5 mm: Immagine:
229,81 KB
lunghezza delle immagini 3,5 mm:
Immagine:
236,83 KB
Immagine:
238,96 KB
1000x:
Immagine:
239,67 KB Immagine:
243,19 KB
1600x:
Immagine:
257,38 KB
Immagine:
255,13 KB
Immagine:
247,44 KB
Qualcuno riconosce la specie? Grazie e alla prossima
|
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2010 : 21:16:37
|
Ciao Fabrizio, a giudicare dalle spore che sembrano reticolate, dal capillizio appena spinoso e dalla forma non stipitata degli sporocarpi, io sarei per Trichia scabra. Una domanda: Perchè non dai mai la misura delle spore? Forse non hai L'oculare micrometrico? Saluti, Giancarlo M. |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2010 : 22:44:11
|
Ciao Giancarlo  e grazie mille per l'aiuto alla determinazione; purtroppo sono proprio senza un oculare micrometrico...  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|