testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 spore di Pleurotus ostreatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 11:05:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

le mie prime spore


Giuseppe
Immagine:
spore di Pleurotus ostreatus
134,81 KB

Modificato da - geppe in Data 27 febbraio 2010 11:09:35

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 11:35:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle immagini Giuseppe, complimenti!

Hai usato l'illuminazione obliqua?
come l'hai realizzata?

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 12:16:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao
complimenti belle immagini .

che hai per caso un microscopio rovesciato??
un saluto

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 12:36:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giancarlo:

Ciao
complimenti belle immagini .

che hai per caso un microscopio rovesciato??
un saluto

Giancarlo

magari ......

no è un vecchio letz labolux

Giuseppe

Modificato da - geppe in data 27 febbraio 2010 12:37:25
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Moderatore


Città: lesmo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


5397 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 12:40:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Aphyllo:

Belle immagini Giuseppe, complimenti!

Hai usato l'illuminazione obliqua?
come l'hai realizzata?

Marco F.


si, realizzata con una mascherina spostabile appena sopra al diaframma di campo.

erano le prime spore e per pigrizia ho lavorato a secco , comunque era tanto per iniziare a provare
la prossima volta userò l'olio

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net