testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Microcosmo (visti da molto vicino)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 09:45:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
è un reportage che ho messo su molti forum di fotografia e mi sembra giusto metterlo anche quì anche se forse voi le foto le avete già viste tutte
prendetele come un resoconto dellì'anno scorso


metto un reportage un po' strano su un campo della fotografia naturalistica che mi piace tanto ma tanto:sisi:spero che non annoi
E' un po' anche un resoconto della passata stagione proprio mentre stò scalpitando aspettando che escano i primi insetti (alcune foto le avrete già viste )
tutte le foto sono state fatte con l'aiuto dei tubi di prolunga abbinati al 70-180 macro nikon
Ho usato i tubi da 10mm e 20mm usati o singolarmente o abbinati
Comincio dall' ultra piccolo per finire con un vertebrato
Il primo che vi propongo è un trombidium quei piccoli ragnetti rossi che si vedono sul legno, è poco più grande di una capoccia di spillo


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
96,38 KB
dopo salendo come dimensioni le buffissime espressioni dei cicadellidi:
di questa non conosco il nome


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
132,34 KB

Cicadella viridis

Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
92,96 KB

Acanalonia conica


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
109,44 KB


risalgo un po' come grandezza con una delicata Chrysopa pallida


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
101,4 KB

questa faccia da alieno del maschio dell'ameles spallanzania


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
108,77 KB

e le armi della femmina sempre dell'ameles


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
121,08 KB

i sorrisi delle mie amiche
ishnura pumilio


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
146,6 KB

Enallagma cyathigerum


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
108,48 KB

una neanide penso di pochi giorni di anacridium aegyptum ma quì iniziamo già ad andare sul grosso


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
129,82 KB

il moscone che è obbligatorio : callphora sp


Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
116,34 KB

e visto che siamo arrivati a ciò che vede bene il nostro occhio vi saluto con l'occhio di questo piccolo gekodita a ventaglio del deserto del sinai

Immagine:
Microcosmo (visti da molto vicino)
113,62 KB
sperando di non aver annoiato tanto
ciao

Carlo
Link

alfadur
Utente V.I.P.


Città: macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


302 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 10:48:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ci sono parole per commentare le magnifiche foto...
complimenti!!!

"Viviamo separati
e facciamo cose diverse,
ma eguale è il nostro destino."

Torna all'inizio della Pagina

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 10:57:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
WOW!

Soil is the poor man's tropical rainforest. M. B. Usher
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 febbraio 2010 : 11:34:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colori fantastici; soggetti e scatti da ammirare

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Fabio F
Utente Senior

Città: -

Regione: Marche


1079 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2010 : 15:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolari!
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 16:52:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che dire? Splendide foto!!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Edberg
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


422 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
superlative!
complimenti davvero
claudio
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:58:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quando le foto sono ben fatte e i soggetti simpatici, non ci si annoia mai

nin
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2010 : 08:36:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie a tutti

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33309 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2010 : 09:59:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me i "ritratti" di Carlos sono un riferimento che rimarrà solo un riferimento.
E in questa rassegna mancano gli animali colti al volo: uccelli, libellule ecc... che, in un certo senso sono ancora più impressionanti.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 marzo 2010 : 23:42:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
NON vedo spilloni ! Quindi per me sono ritratti <al volo>, anche se dimostrano una lunga preparazione ! BRAVO Carlos e grazie !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,07 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net