testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Il mio primo animaletto.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Wildino
Utente Senior

Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


746 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:22:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi per la prima volta in una passeggiata fungaiola, grazie al nuovo obiettivo macro (60mm), mi sono soffermato su un insetto.
Così ho provato a fotografarlo anche se non avevo con me il treppiedi.
Sò che ancora dal punto di vista tecnico (e intendo anche nella composizione della foto) devo fare passi da gigante, soprattutto in macro, ma rispetto ad una mosca immortalata recentemente, queste foto mi sembrano tutt'altra cosa.

Immagine:
Il mio primo animaletto.
158,15 KB


"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!"

Wildino
Utente Senior

Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


746 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Il mio primo animaletto.
185,63 KB



"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!"
Torna all'inizio della Pagina

Wildino
Utente Senior

Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


746 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 18:37:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi con l'uso in campo dell'obiettivo mi sono reso subito conto che devo sempre cercare di guardare con una differente scala di osservazione ogni posto che mi circonda perchè in esso possono celarsi tanti piccoli grandi tesori.
Un saluto

Francesco



"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!"

Modificato da - Wildino in data 13 febbraio 2010 18:38:33
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 febbraio 2010 : 20:47:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buon inizio, divertiti e continua

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Wildino
Utente Senior

Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


746 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 17:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gianfranco.
Spero di riuscire ad entrare nell'ottica..

Saluti

Francesco

"...perchè il diavolo si nasconde dietro i particolari!"

Modificato da - Wildino in data 15 febbraio 2010 17:38:27
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale


Città: roma

Regione: Lazio


33310 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 17:52:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Wildino:

Grazie Gianfranco.
Spero di riuscire ad entrare nell'ottica..



Non sono esperto di macchine fotografiche, ma penso che rischieresti di rovinarla .

Scherzi a parte, se vuoi sapere cosa hai fotografato (forse, Brachycerus sp.) puoi postare la foto nella sezione Coleotteri.
luigi

Modificato da - elleelle in data 15 febbraio 2010 17:52:35
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2010 : 21:43:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come composizione le due foto vanno bene, l'equilibrio cromatico pure
un poco poco si fa sentire la mancanza del cavalletto o di una forte emissione luminosa
sei sulla buona strada

nin
Torna all'inizio della Pagina

Edberg
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


422 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2010 : 19:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sei sulla strada giusta ! poi ti stupirai di cosa riuscirai a fare
claudio
Torna all'inizio della Pagina

EMAR
Utente V.I.P.

Città: Tolmezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


100 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 marzo 2010 : 15:50:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per cominciare hai scelto un soggetto difficile: corpulento, non ha un piano prevalente su cui assestare la messa a fuoco e la profondità di campo non basta mai. Poi è anche nero e nemmeno questo aiuta! Infine: a mano libera!
Detto questo, il risultato non è niente male!
Saluti
Enrico (al primo ingresso in questo forum)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net