Carissimi amici micologi e appassionati micofili...
ripropongo questa discussione per coloro che sono interessati o si avvicinano alla micologia per la prima volta, per qualcuno potrebbe essere di utilità per vedere gli habitat delle specie fungine con l'approssimarsi della nuova stagione.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Bellissime simo, a parte il primo Hygrophorus e il mitico piopparello(per il quale ormai mi sono rassegnato....)gli altri rispettano la stessa epoca di apparizione anche qui da me.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola