testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Altro lichene
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2010 : 23:42:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco la foto
Immagine:
Altro lichene
172,35 KB

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2010 : 16:28:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Francesco, da questa foto è piuttosto difficile capirlo. Sembra una Physconia su Quercus suber, forse intravedo degli apoteci... ma forse è la mia immaginazione :)
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2010 : 21:26:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie e un caro saluto a Sonia
Torna all'inizio della Pagina

Fatina
Utente V.I.P.

Città: Archi
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


129 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2010 : 16:22:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti!!
mi sembra di intravedere del giallognolo al margine dei lobi, forse è la mia immaginazione...Non potrebbe essere una forma di ombra di Xanthoria???


"What a wonderful world!!"
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2010 : 19:58:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è vero si vede un margine giallino, però l'unico apotecio che vedo ha un disco marrone: io penso ancora che sia una Physconia, ma la foto è quella che è, non mostra dettagli importanti...
ciao a tutti
PS: ho scritto questo sbrodolo perchè mi sono accorto che scrivendolo avrei creato il messaggio nr. 5.000 nel Forum Licheni!
Festeggiamo?

Modificato da - nimispl in data 17 marzo 2010 19:59:34
Torna all'inizio della Pagina

Caterina Azara
Utente Senior

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


688 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 marzo 2010 : 23:42:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


da Nimispl
...è vero si vede un margine giallino, però l'unico apotecio che vedo ha un disco marrone: io penso ancora che sia una Physconia, ma la foto è quella che è, non mostra dettagli importanti...
ciao a tutti
PS: ho scritto questo sbrodolo perchè mi sono accorto che scrivendolo avrei creato il messaggio nr. 5.000 nel Forum Licheni!
Festeggiamo?




Complimenti per il bel traguardo ...ma soprattutto grazie per il suo preziosissimo aiuto

Caterina
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2010 : 14:17:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

Fatina
Utente V.I.P.

Città: Archi
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


129 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2010 : 15:30:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


"What a wonderful world!!"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net