Autore |
Discussione  |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2010 : 23:28:56
|
HO costruito una casetta-nido per gli uccelli e l'ho messa nel mio giardino in campagna su un palo della recinzione,nei dintorni ho notato:ghiandaie,corvi imperiali,passeri,merli,pettirossi,fringuelli,ballerine bianche,gheppi,gazze,tortore,upupa,picchi rossi minori e capiniere. Ormai è febbraio e nessuno ha nidificato,ci sono possibilità che qualcuno di questi uccelli nidifichi o no?E se gli mettessi nella cassetta del cibo?
benvenuto
|
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 00:03:45
|
Sicuramente siamo in tempo per una nidificazione, e anche per una seconda  Però le specie che citi sono molto diverse e hanno esigenze diverse: di che tipo è la cassetta? Che forma ha? Mettere del cibo nella cassetta non credo sia opportuno, anzi, in periodo riproduttivo è decisamente sbagliato fornire cibo 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
lenders
Utente V.I.P.
  
Città: lombriasco
153 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 10:28:26
|
nella tua lista manca proprio la regina delle cassette-nido: la cinciallegra!! casomai sarebbe utile che postassi una foto per vedere com'è fatta, non tutte le specie hanno gli stessi gusti di cassette-nido.
ciao
p.s. comunque anch'io ho due cassette nido artigianali e per ora ancora niente. |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 18:15:43
|
Ora che ci penso mi pare di aver visto anche la cinciallegra.
benvenuto |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 18:23:23
|
ecco una foto del nido: Immagine:
15,24 KB
benvenuto |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 18:25:50
|
Sapreste dirmi che devo fare per aumentare le probabilità che gli uccelli lo scelgano?Per quale di quelle specie va bene?
benvenuto |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2010 : 19:10:36
|
La cassetta semiaperta dovrebbe andar bene per scriccioli e pettirossi. Deve in ogni caso essere sistemata in un luogo tranquillo e lì lasciata. Io le metto piuttosto in alto (circa 5 metri) per evitare curiosi che possano disturbare le covate. La cassetta dev'essere lasciata tranquilla fino a quando i nidiacei non l'hanno abbandonata.
Per le cince è necessaria una cassetta standard chiusa, con un foro d'entrata di 30 mm.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
lenders
Utente V.I.P.
  
Città: lombriasco
153 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 10:39:49
|
sono d'accordo con orsobblu, quel tipo di nido va bene per pettirossi e scriccioli e probabilmente anche per ballerina bianca e pigliamosche. Per la posizione, la cosa più importante è che sia inaccessibile a predatori quali gatti, topi ecc.
ciao livio |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2010 : 11:34:47
|
Se può servire, ecco uno scarabocchio desunto da BURTON Robert, Amici con le ali, Mondadori, Milano 1990. Le misure sono in mm. 
Immagine:
72,94 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 21 febbraio 2010 11:38:38 |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2010 : 20:50:28
|
l'ho messa a circa 1,80m da terra,va bene?se non va bene posso ancora spostarla?a quale altezza?
benvenuto |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 08:37:44
|
per me 1,80 metri è troppo poco. prova a mandare una foto del nido appeso e della zona circostante. |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 10:07:24
|
Sono d'accordo con Adam, anche se ho visto codirossi nidificare per anni in un buco del muro in terrazza a un metro da terra e una coppia di cince metter su casa in una cassetta nido posta a un paio di metri da terra sopra una porta-finestra. Meglio sarebbe, comunque, dai 3 metri in su. 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 19:07:10
|
E sono ancora in tempo per spostarla?
benvenuto |
 |
|
|
Discussione  |
|