|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
cristiansub
Utente nuovo
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
8 Messaggi Tutti i Forum |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 11:36:42
|
Be un comportamento normale non lo è, per il semplice fatto che un passero non dovrebbe vivere dentro casa ed avvicinarsi all'uomo. Partiamo dal fatto che al 90% dei casi è meglio non prendendere nidiacei caduti a terra, sopratutto perchè spesso la madre è vicino al piccolo, tranne in casi di pericolo, allora li si può fare un eccezzione. Nel caso venga raccolto sarebbe meglio portatlo ad un centro specializzato, se si vuole crescere a casa, prima di tutto si deve saper fare e si deve sapere cosa dargli da mangiare, (ho sentito un sacco di gente che prende passeri e gli danno mollichine bagnate). Il passero o l'animale deve sempre mantenere una certa distanza dall'uomo, (quando ho cresciuto il Rondone, l'ho prendevo solo per farlo mangiare e dopo non lo toccavo più, sia perchè le nostra mani secernano una sostanza oliosa che rovina le loro piume e sia perchè non prenda confidenza con l'uomo). Comunque da quello che hai descritto, il tuo passero non ha paura dell'uomo e non riesce a procurarsi il cibo da solo, anche si trattasse di stress c'è poco da fare, dovrai tenerlo tu perchè liberarlo vuol dire farlo andare incontro a morte certa. Ciao
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 00:29:24
|
Forse dico un sacco di stupidate ma... per caso hai notato se è diventato più "intimo" con qualche altro componente della famiglia? Forse è in competizione? L'imprinting può arrivare a tanto? Siamo in primavera (dentro la casa, beninteso! Calore, luci...) e il passero è diventato adulto. Lo senti cantare?
Se avesse un qualche interesse per le femmine della sua specie, significa invece che l'imprinting gli lascia la possibilità di riprodursi (e credo sia più probabile).
In ogni caso, sono obbligato a ricordare che, trattandosi di specie protetta, ne è vietata la detenzione, e la cosa corretta da fare (legalmente) sarebbe di portarlo in un CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici): ce ne sono un po' ovunque: forse ne hanno degli altri in cura e potrebbe trovare compagnia .
Ti mando anche un mp.
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 13:50:40
|
Ciao, sicuro che sia una passera (domestica? mattugia?) Ciao Stefano Tasca |
 |
|
cristiansub
Utente nuovo
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
8 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2010 : 15:21:31
|
| Messaggio originario di steve93:
Partiamo dal fatto che al 90% dei casi è meglio non prendendere nidiacei caduti a terra, sopratutto perchè spesso la madre è vicino al piccolo, tranne in casi di pericolo, allora li si può fare un eccezzione. |
Scusate il ritardo nel rispondere ma il lavoro mi ha impegnato un pò. Il passero infatti era in una situazione di pericolo.
| (quando ho cresciuto il Rondone, l'ho prendevo solo per farlo mangiare e dopo non lo toccavo più, sia perchè le nostra mani secernano una sostanza oliosa che rovina le loro piume e sia perchè non prenda confidenza con l'uomo).
|
Ho prestato servizio civile presso un recupero animali feriti e gli uccelli erano all'ordine del giorno ... come hai fatto ad allevare e far vivere un rondone visto che mangia solo insetti in volo?
| o e non riesce a procurarsi il cibo da solo, anche si trattasse di stress c'è poco da fare, dovrai tenerlo tu perchè liberarlo vuol dire farlo andare incontro a morte certa.
|
So benissimo che il passerò ormai è imprintato e non posso liberarlo.
Ora sentirò i CRAS.
Grazie, Cristian.
_____________________ Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|