testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 lichene gallurese su granito
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Caterina Azara
Utente Senior

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


688 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 15:37:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti
lo scorso novembre ho fotografato questo lichene su una roccia granitica, nei pressi della Necropoli Neolitica di Li Muri.

Immagine:
lichene gallurese su granito
184,05 KB
potrebbe essere una Ramalina sp.?

qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi nell'identificazione?
....mi spiace per la qualità della foto



caterina azara

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2010 : 17:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...le ramaline sassicole del Mediterraneo attendono (spero ancora per poco: alcune colleghe spagnole ci stanno lavorando su) una revisione critica.
Al momento è impossibile dare un nome al tuo lichene, salvo dire che è sicuramente una Ramalina!
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina

Caterina Azara
Utente Senior

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


688 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2010 : 18:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille !!!!!!!!!!!
A presto
Caterina
Torna all'inizio della Pagina

ARMANDO TOMAS
Utente nuovo

Città: BARCELONA


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2010 : 17:53:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Creo que se trata de Ramalina breviuscula Nyl (= R. mediterranea)

Link

Armando Tomás vidal
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:30:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Armando!
...in ITALIC questo lichene sta effettivamente sotto il nome di Ramalina breviuscula-mediterranea.
Ma non so se il nome è giusto nè se tutto quello che chiamiamo con quel nome sia la stessa cosa: aspettiamo la revisione delle Ramaline del Mediterraneo.
ciao a tutti
PL

Modificato da - nimispl in data 19 febbraio 2010 19:31:05
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net