testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 febbraio 2010 : 13:57:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato su una roccia sul monte di Portofino.

Mi sapete dire di cosa si tratta? Cladonia foliacea ?


Immagine:
Da identificare
163,03 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 febbraio 2010 : 13:57:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da identificare
106,29 KB

Grazie :)

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Sonia
Utente Senior

Città: Roma


523 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2010 : 18:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Più una squamarina.
Ciao S.
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2010 : 21:47:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Rocco,

un gran bel lichene, grazie per questo tuo contributo...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 febbraio 2010 : 21:04:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'identificazione :)

Sono andato un po' a cercare su internet tra le squamarine, potrebbe essere Squamarina lentigera?

Ciao :) :)

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2010 : 21:25:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Nymphalidae,

Mi pare essere Squamarina cartilaginea, le margine dei lobi non sono biancastro come quelle di S.lentigera.
Se puo fare la reazione della medulla, dovrebbe essere P+ giallo per confermare.
A presto.

Christiano
Torna all'inizio della Pagina

ARMANDO TOMAS
Utente nuovo

Città: BARCELONA


12 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 febbraio 2010 : 18:09:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Squamarina cartilaginea parasitada por un hongo liquenícola Stigmidium sp.

Armando Tomás Vidal
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 febbraio 2010 : 20:25:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti per le precisazioni :)

X Christiano: non siamo esperti o specializzati sui licheni, quindi non siamo in grado di verificare come tu hai proposto.

Grazie ugualmente, i licheni ci affascinano molto.

Ciao


Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2010 : 19:26:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...S. cartilaginea (ha diverse razze chimiche. Per altre info chiedete al Dr. Stefono Martellos - martelst@units.it)
ciao a tutti
PL
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net