testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 specie di Eliozoo ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 12:58:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sembra una specie di Eliozoo, ma non ha i tentacoli lunghi.


Immagine:
specie di Eliozoo ?
84,98 KB

Ciao Augusto


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
(Augusto Sa Babarat)

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 13:17:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima immagine, sembra fatta con il DIC...

Credo che siano due Eliozoi intenti a nutrirsi di quello che è la parte centrale fra i due...ma che non saprei cosa possa essere!

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 15:07:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhm m mm mmm mmmm mmmmm... a giudicare dalla disposizione geometrica delle "spine" (non mi ricordo come si chiamano) ah ASSIOPODI... o no? Boh! Dunque stavo dicendo... ho perso il filo... ah si dovrebbero essere TRE (3) Eliozoi.

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:14:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Axopodi. Sì, sembrerebbe un gruppo di fagocitazione, ma mi sfugge il terzo esemplare. Bella foto.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net