"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
Si tratta di Abies cephalonica e non Pseudotsuga menziensii in quanto possiede squame del cono caduche (mentre in Pseudotsuga le squame non si staccano dal rachide (asse della pigna) e semmai cade tutta la pigna intera). Inoltre gli aghi appaiono pungenti e non teneri, carattere tipico dell'Abies cephalonica. Inoltre non si tratta di Abies alba perchè altrimenti le foglie avrebbero apice stondato.