Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 15:14:13
|
Stamattina c'era un bel sole. Si comincia a vedere qualche cosa!
Nella prima immagine intera (rapporto di ingrandimento 1/1, che con il digitale dovrebbe essere qualcosa di più) si vede un ragnetto piccolissimo di circa tre mm. che ha qualcosa tra le mandibole (si chiamano così?) Immagine:
138,75 KB
Ora si vede meglio: Immagine:
168,76 KB
Nelle immagini che seguono si vedono ragnetti con o senza prede:
Immagine:
160,76 KB Immagine:
125,76 KB Immagine:
144,86 KB Immagine:
114,1 KB
Poi c'è una lucertola che chiaramente non è un insetto! Immagine:
193,17 KB
Sirfide Immagine:
99,49 KB
Insetto rossonero che non mi ricordo come si chiama Immagine:
177,04 KB
Francesco Ciabattini Link
|
Modificato da - Francesco Ciabattini in Data 26 febbraio 2006 15:31:18
|
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 15:21:53
|
Francesco, che fortuna. Qui da me piove a dirotto, pazienza
Gianfranco |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 17:36:54
|
Come al solito complimenti per le foto! l'insetto rosso nero è il Pyrrohcoris Apterus, anche qui a torino ce n'è tanti. prima di vedere le tue foto non avevo mai trovato i ragni così interessanti!
Ale |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 17:52:35
|
Blocco totale del traffico... anche a volere...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 18:46:48
|
Magnifiche! Adesso sto correndo come il cucciolo dietro la sua coda, ma più tardi ti metto qualche nome . Ci sarà di divertirsi questa primavera . |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 18:52:52
|
Molto belle. Erano sulle ortiche i ragni?
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 18:56:28
|
| Salvatore: Molto belle. Erano sulle ortiche i ragni?
Siamo parte della natura - Salvatore |
Credo proprio che fossero piccole ortiche. Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 febbraio 2006 : 22:46:26
|
Una delle possibili prede che si aggirava nei dintorni Immagine:
197,28 KB
Dettaglio Immagine:
177,4 KB
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 27 febbraio 2006 : 14:47:15
|
Ancora un dettaglio: qui ho esagerato nel ritocco va volevo documentare la mostruosità del ragno predatore
Immagine:
158,97 KB
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
Pirata
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2006 : 11:04:07
|
Complimenti belle foto! Non si chiamano mandibole ma cheliceri. Infatti fanno parte del subphylum Chelicerata proprio per questa caratteristica che li distingue da insetti e crostacei. ciao.
| Messaggio originario di Francesco Ciabattini:
Stamattina c'era un bel sole. Si comincia a vedere qualche cosa!
Nella prima immagine intera (rapporto di ingrandimento 1/1, che con il digitale dovrebbe essere qualcosa di più) si vede un ragnetto piccolissimo di circa tre mm. che ha qualcosa tra le mandibole (si chiamano così?) Immagine:
138,75 KB
Ora si vede meglio: Immagine:
168,76 KB
Nelle immagini che seguono si vedono ragnetti con o senza prede:
Immagine:
160,76 KB Immagine:
125,76 KB Immagine:
144,86 KB Immagine:
114,1 KB
Poi c'è una lucertola che chiaramente non è un insetto! Immagine:
193,17 KB
Sirfide Immagine:
99,49 KB
Insetto rossonero che non mi ricordo come si chiama Immagine:
177,04 KB
Francesco Ciabattini Link
|
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 22 aprile 2006 : 13:17:28
|
Ciao Mauro, benvenuto nel forum! Ti ringrazio per i complimenti e per la precisazione. Mi piace molto fotografare gli insetti, ma non sono un conoscitore dei dettagli scientifici. Conosco Milko Marchetti, mi manda sempre per e-mail gli aggiornamenti del suo sito. Spero che anche tu abbia tue foto da farci vedere! Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
Pirata
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Italy
410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 aprile 2006 : 17:33:41
|
Scusa ma la mia precisazione è una deformazione quasi professionale (visto che l'aracnologo non è riconosciuta come professione) nella Laurea triennale da me poco conclusa ho fatto la tesi sui ragni quindi ne ho visti parecchi!!!
al più presto metterò delle foto visto che il regalo di laurea è stata una bella Canon eos 20d e mi sto esercitando!! |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 aprile 2006 : 17:54:22
|
Già che siamo in vena di precisazioni, neanche i ragni sono insetti, bensì aracnidi. Per quanto riguarda quelli da te fotografati sono dei Salticidae del genere Heliophanus. Contribuisco anche io con la foto di un piccolo Salticidae, un maschio di Saitis barbipes, mentre preda una drosofila.
Immagine:
66,23 KB Ciao Diego
A me mi piace vivere alla grande già girare tra le favole in mutande ma il principe dormiva, la strega si è arrabbiata e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata (A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo) |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 25 aprile 2006 : 19:01:04
|
Bellissima foto, Diego! Tra te e Mauro bisogna stare attenti a quello che si dice! Comunque non me la prendo perché ho sempre confessato che sono un profano in materia. In ogni caso quando ho detto che mi piaceva fotografare gli insetti, non mi riferivo ai ragni in particolare! Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
|
Discussione  |
|