Ciao a tutti, non so se questa pianta sia coltivata o meno, io l'ho fotografata in riva al rio Forrus, un piccolo torrente in territorio di Siliqua, non riesco a trovarla da nessuna parte, c'è un'amico che mi può dare un'indicazione? La diversità dalle altre robinie sono i bacelli con le 4 coste alate. Ringrazio fin da ora chi mi vorrà dedicare un pò del suo tempo, e..... se fosse una specie coltivata chiedo scusa a tutti e cercherò da qualche altra parte. Salutoni. Immagine: 159,6 KB
Modificato da - Centaurea in Data 22 novembre 2011 22:07:12
Buon giorno e buone Feste a tutti gli Amici di F.N.M., avevo postato tempo fa questa pianta senza ottenere nessuna risposta, ci riprovo sperando nel fatto che per Natale siamo tutti più buoni (scherzo naturalmente). Se c'è qualcuno che ha anche una piccola idea sulla determinazione gli sarò grato per avermela detta. Salutoni cordiali.
E' proprio Sesbania punicea (Cav.) Benth. [= Daubentonia punicea (Cav.) DC.], una neofita considerata in Sardegna ahimè con lo stato di Naturalizzata. Buone feste a tutti Francesco
Cosa farei senza il Vostro prezioso ed insostituibile Aiuto? Ora posso fare finalmente la scheda da allegare alla cartella. Grazie infinite e BUON NATALE.