Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 01:29:57
10 metri più avanti sullo stesso tratto di sentiero (quello sbagliato) c’erano anche queste Laccaria affinis Immagine: 240,49 KB Immagine: 204,29 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 01:30:50
Le sue spore sono rotonde aculeate…meravigliose! Misure senza aculei (con gli aculei aggiungere 1 um) Diametro 7,6-9,5 umImmagine: 183,49 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 01:32:45
Vicino al Paese di Gallodoro trovo anche questa Hyphodermella corrugata che è abbastanza frequente su questi sentieri.Immagine: 279,83 KB Immagine: 266,64 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 01:34:07
Dopo Gallodoro Brita, Pirkko ed io decidiamo di proseguire fino a Postoleone, facendoci sorprendere dal buio. Ne valeva la pena solo per ammirare questo magnifico tramonto con il cielo a pecorelle.Immagine: 237,87 KB
Aphyllo
Moderatore
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 01:36:54
Ringrazio per l’aiuto gli amici micologi e entomologi di NM e Fabio Luchino (per le informazioni sulla flora del luogo) ...oltre ovviamente a tutta la squisita compagnia di questa bella escursione Marco F.
Fomes
Moderatore
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:44:43
Complimenti Marco per l’ennesima puntata sulle tue escursioni sicule. Immagini naturalistiche suggestive …….mentre non mi esprimo più su quelle di microscopia……. Fomes
marz
Utente Super
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 10:47:57
Davvero tanti complimenti. Tutto molto interessante. marz
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione