| Autore |  Discussione  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 Città: Castelbuono
 Prov.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:14:33     
 |  
                      | Questa farfallina era molto schiva, ho dovuto rincorrerla per un pò, meglio di così non sono riuscito a fare. 
 3: Lasiommata megera
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 4: Lasiommata megera
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:15:04     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Pieridae Genere:  Aporia  Specie:Aporia crateagi
 
 |  
                      | Guardando le foto di questi due esemplari fotografati nella stessa stazione ho notato una differenza nel colore delle ali. Dimorfismo sessuale??? 
 5: Aporia crateagi
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 6: Aporia crateagi
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      | Modificato da - StagBeetle in data 28 novembre 2009  21:58:52
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:15:34     Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere:  Siona  Specie:Siona lineata
 
 |  
                      | A primo impatto non sapevo completamente cosa stavo fotografando, però una volta arrivato a casa e controllando le foto, qualche pensiero mi è cominciato a balenare per il cervello. Ho iniziato dalla famiglia e pian pianino son arrivato alla specie. 
 7: Siona lineata
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 8: Siona lineata
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      | Modificato da - StagBeetle in data 28 novembre 2009  22:00:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:16:00     
 |  
                      | Spero di aver visto giusto con questo licenide... 
 10: Lycaena phlaeas
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 11: Lycaena phlaeas
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 12: Lycaena phlaeas
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 13: Lycaena phlaeas
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:16:27     
 |  
                      | Questa facile facile... 
 14: Limenitis reducta
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 15: Limenitis reducta
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:16:59     
 |  
                      | 16: Colias croceus
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 17: Colias croceus
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:17:23     
 |  
                      | Anche su questa penso di essere abbastanza sicuro. 
 18: Nymphalis polychloros
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 19: Nymphalis polychloros
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:17:46     
 |  
                      | E qui iniziano i problemi... Mi fermo alla famiglia!!! 
 Purtroppo ho solo questa foto, non sono riuscito a fotografarlo in altra angolazione.
 
 20: Hesperiidae
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:18:11     
 |  
                      | Anche qui solo la famiglia (sempre che sia quella corretta). 
 21:  Adelidae
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 22:  Adelidae
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:18:47     
 |  
                      | Ora un neurottero: 
 23: Libelloides ictericus
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 24: Libelloides ictericus
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:19:14     
 |  
                      | E un "ragnetto"... 
 25: Aculepeira sp.
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 26: Aculepeira sp.
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 27: Aculepeira sp.
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Ho azzardato a mettere il genere, voi che mi dite?
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:19:35     
 |  
                      | Un ortottero: 
 28: ???
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 29: ???
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:20:20     
 |  
                      | E per concludere altri due ragnetti, stavolta piccoli veramente  
 30: ...
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 31: ...
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  16:20:53     
 |  
                      | Ultima foto con due protagonisti: 
 32: ...
 
   Parco delle Madonie 01 Giugno 2008
 
 Grazie a tutti voi per aver avuto la pazienza di arrivare fin qua sotto nella lettura di questo mio post.
 
 Alla prossima
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  11:41:15     
 |  
                      | Ciao Mico,
 
 ottimo lavoro..nonostante il piede!
 riesci sempre a regalarci spendide foto ...bravo!
 
 
 
 simo
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | UnnoReUtente Junior
 
   
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   59 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  17:11:32     
 |  
                      | Scusa mico 167 ma la Amata phegea in sicilia c'è? chiedo perchè nel lavoro dei macrolepidotteri d'italia di Parenzan e Porcelli non la da per la sicilia e dice che nell'isola c'è solo la Synthomis kruegeri
 Anche se nel secondo volume dei Bombici e Sfingidi d'italia la segnala presente in sicilia!
 Che confusione!!!!!!!
 nello stesso libro c'è una tabella a pagina 33 in cui evidenzia i caratteri per riconoscere le Syntomis e dalle macchie bianche dell'ala posteriore di una delle farfalle che hai fotogafato si vede benissimo che è una S. kruegeri.
 
 La mia non vuole essere una critica, spero che non ti arrabbi, ma un eventuale spunto di chiarificazione
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  18:08:32     
 |  
                      | si vede proprio che le tue foto non sono fatte con i piedi  complimenti per il reportage
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | ELAFOUtente Senior
 
     
 
.jpg) 
 
                Città: OlbiaProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   4216 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  18:15:05     
 |  
                      | Complimentissimi! 
 Alessandro
 "ELAFO"
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | gabryUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   1071 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  18:22:31     
 |  
                      | grazie Mico !!!! 
 Eccezzionali !!!!!
 
 
                 
 gabry
 |  
                      |  |  | 
              
                | mico167Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelbuonoProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   951 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 giugno 2008 :  20:02:57     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di UnnoRe: 
 Scusa mico 167 ma la Amata phegea in sicilia c'è?
 chiedo perchè nel lavoro dei macrolepidotteri d'italia di Parenzan e Porcelli non la da per la sicilia e dice che nell'isola c'è solo la Synthomis kruegeri
 Anche se nel secondo volume dei Bombici e Sfingidi d'italia la segnala presente in sicilia!
 Che confusione!!!!!!!
 nello stesso libro c'è una tabella a pagina 33 in cui evidenzia i caratteri per riconoscere le Syntomis e dalle macchie bianche dell'ala posteriore di una delle farfalle che hai fotogafato si vede benissimo che è una S. kruegeri.
 
 La mia non vuole essere una critica, spero che non ti arrabbi, ma un eventuale spunto di chiarificazione
 
 | 
 Intanto benvenuto su NaturaMediterraneo, poi non vedo motivo per cui dovrei arrabbiarmi, sono qui per crescere e dovrei ringraziarti, il giudizio o la critica di ognuno sono fondamentali per poter migliorare e continuare ad andare avanti con la ricerca.
 
 Bene, mi associo a te per la confusione, prima di scrivere ho dato un occhiata a vecchie discussioni presenti qui su NM; in  questa e quest'altra discussione sono state determinate come A. phegea. Mentre in quest'altra ancora qualche dubbio viene fuori. Non so cosa dire, non ho dei libri specifici che mi consentono di poter meglio studiare gli esemplari da me fotografati.
 
 A questo punto aspetto che qualcuno possa aiutarmi sulla determinazione corretta.
 
 Ciao
 
 Domenico
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |