testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Chrysididae: Omalus aeneus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 09:27:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato il 3 luglio 2025 annegato nelle fontana comunale sotto casa mia, a Predazzo (TN), 1020 m circa di quota in alta Val di Fiemme; misurato mentre lo fotografavo, il corpo risultava di circa 3 mm, ma era alquanto incurvato, quindi presumo almeno 4 mm reali
Immagine:
Chrysididae: Omalus aeneus?
87,38 KB
Di seguito alcune altre foto

Modificato da - Chalybion in Data 05 luglio 2025 21:38:53

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 09:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysididae: Omalus aeneus?
75,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 09:31:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysididae: Omalus aeneus?
99,04 KB
Purtroppo le antenne sono completamente ripiegate sotto le zampe e non ho mai preparato insetti, quindi non mi fido a metterci mano.
Torna all'inizio della Pagina

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 09:31:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Chrysididae: Omalus aeneus?
115,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 09:32:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco l'ultima foto
Immagine:
Chrysididae: Omalus aeneus?
252,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13405 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2025 : 21:32:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Genere giusto, molto probabilmente anche la specie (per confronto coi miei esemplari) ma io non sono pratico di questi.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Cuchulain
Utente

Città: Predazzo
Prov.: Trento


20 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2025 : 09:41:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già una conferma del genere d'appartenenza è una buona notizia; anche dalla letteratura che ho trovato io sembrerebbe giusta pure la specie, ma da semplice appassionato mi va più che bene essere arrivato al genere.
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,46 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net