|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7094 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 31 maggio 2009 : 23:24:12
|
Nello stesso sito, stavolta non sulle foglie di un melo la sul muro della mia casa in campagna. Sarà sempre una Mantispa styriaca? Era più piccola della precedente ma il sito ed periodo corrisponde.
Villanova Monteleone (Sa Serra) 31 maggio 2009
Immagine:
114,68 KB Immagine:
139,84 KB Immagine:
132,67 KB
Saluti
Pietro |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 07:09:04
|
Confermo Mantispa styriaca, maschio !
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 12:22:59
|
ancora Mantispa styriaca Poda, 1761
Sul forum sono apparse altre belle foto come questa di enrico f [Enrico Ferrari] fatta il 24 Luglio 2004 ad Albinea sulle colline di Reggio Emilia a circa 460 m slm.
Enrico che si occupa di Lepidotteri e quindi di osservazioni alla lampada luminosa fornisce anche un dato interessante, sembra che le Mantispa arrivino più frequentemente oltre la mezzanotte. O come quella di Peppe66 (qui) fatta a Santeramo in Colle (Ba) nel luglio 2011, o questa di Albertotn1 presa il 3 giugno 2011 a Bosco della Città (TN) 400 slm
[esemplare giovane, colorazione giallina] Ancora un esemplare sardo, con la tipica colorazione più scura delle popolazioni di questa specie viventi sull'isola, fotografato da giuliazeta il 24 giugno 2001 a Osilo (SS) ed un altro fotografato da limbarae ad Oschiri, in loc. Santo Stefano, nel Giugno 2008, dentro la sua auto
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 12:59:55
|
ed ecco Mantispa scabricollis McLachlan, 1875
Grazie al nostro amico israeliano Amir che all'inizio di agosto del 2009 ha fotografato questo esemplare nella Bassa Galilea (Nord di Israele)
possiamo renderci conto dell'aspetto di questa specie, a prima vista molto somiglianta a Mantispa styriaca. Su mia richiesta Amir ha postato anche dei particolari del pronoto
ed effettivamente si possono facilmente comparare queste foto con quella di Mantispa styriaca oriendandosi con questa tavola, in particolare le figure 408 e 409, pubblicata sulla "bibbia neurotterologica europea": Aspöck & al. 1980. Die Neuropteren Europas.
A questo punto anche questa foto pubblicata dall'altro amico israeliano Assaf
dovrebbe appartenere a questa specie. Pur in controluce lo pterostigma bicolore e l'aspetto generale mi paiono elementi sufficienti per affermarlo, se non con sicurezza, almeno con buona probabilità.
verum stabile cetera fumus |
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
996 Messaggi
|
Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:06:18
|
 |
 |
|
Fontis
Utente nuovo
Città: -
1 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2016 : 20:18:12
|
Ciao Davvero bisogno di un libro Aspöck & al. 1980. Die Neuropteren Europas. Qualcuno mi può inviare la versione elettronica? Grazie. |
|
Modificato da - Fontis in data 15 ottobre 2016 20:19:44 |
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1190 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2016 : 21:03:45
|
| Messaggio originario di Fontis:
Ciao Davvero bisogno di un libro Aspöck & al. 1980. Die Neuropteren Europas. Qualcuno mi può inviare la versione elettronica? Grazie.
|
... il libro è sotto copyright... |
Agostino Letardi Link |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24843 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2016 : 19:33:35
|
ciao 
ormai ogni 4 anni mi rivedo questa bellissima discussione   
grande, Roberto   
..........Alberto |
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|