Si, la variante vulnerata (almeno così dovrebbe essere definita al momento).
Che poi di varianza sembra esserci solo la presenza della macchia rossa sull'opistosoma, dal momento che var. vulnerata non ha problemi ad accoppiarsi con la forma tipica (personalmente constatato e documentato ).
Questi esemplari andrebbero segnalati, anche se non raccolti, per futuri studi.
Modificato da - ilbrig4nte in data 22 maggio 2022 16:02:12
Grazie ad entrambi! Di solito non raccolgo e anche in quell'occasione ho lasciato il ragno dove l'ho trovato.... Frequento spesso quel luogo per fare qualche foto, nel caso ne trovassi un altro non mancherò di documentarlo!