Autore |
Discussione  |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
   
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
|
carboncity
Utente V.I.P.
  
Città: CORON
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:50:28
|
È possibile conoscere il luogo e la data? Ciò può aiutare. Grazie |
 |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
   
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 21:01:57
|
Sughereta di Niscemi (CL); data: gennaio 09;
**** MZ **** Link |
 |
|
Raniero
Moderatore
   

Città: Ceccano
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
733 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 16:11:14
|
E' passato qualche giorno da quando avevo visto questa foto di Manuel, ma non riuscivo a trovare il tempo per dedicarmici un po'. Oggi ho potuto farlo e sono arrivato alla conclusione che dovrebbe trattarsi di una Dryobota labecula . Il carattere che mi ha indirizzato è l'aspetto della reniforme, con quella porzione scura sull'angolo infero-mediale (considerando l'insetto spillato). L'esemplare è una via di mezzo tra l'ultimo presente su Link ed il primo di questa pagina: Link probabilmente un maschio, secondo quello che c'è scritto sul Berio, che dice che è la femmina che ha la reniforme bianca, ma poi si contraddice nelle tavole fotografiche(???). Vediamo se anche gli altri, a cominciare da Claudio, Paolo e Harry, sono d'accordo.
  
Raniero Panfili Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 17:44:45
|
Io direi che ci sono pochi dubbi sull'esatta determinazione.
Concordo con te, Raniero, Dryobota labecula
Ho messo a confronto la foto di Philippe Mothiron presa da Leps.it (ultima foto quella che mensionavi appunto) e la foto di Manuel e direi che sono quasi identiche  I caratteri che hai evidenziato, ma direi tutto il pattern, coincide perfettamente.
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
carboncity
Utente V.I.P.
  
Città: CORON
420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 18:46:50
|
Applauso.  Non avrei trovato. Vedevo una farfalla più grande che ciò... La taglia è veramente utile per aiutare alla determinazione. |
 |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
   
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 20:03:17
|
Interessantissimo ciò che è stato detto da Raniero e Claudio! Vi ringrazio...finalmente un nome per questa specie, in precedenza non ho fornito le dimensioni perchè la fotografia è stata scattata un bel po'di tempo fa...
**** MZ **** Link |
 |
|
|
Discussione  |
|