testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Passera scopaiola?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 12:16:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La foto non è un granché... (Cagliari, parco del Molentargius, alcuni giorni fa):


Immagine:
Passera scopaiola?
211,3 KB

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 13:04:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo. Il becco mi sembra più da insettivoto che da granivoro. Un silvide?

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 14:02:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passera scopaiola no. Direi qualcosa tipo Bigiarella...

Torna all'inizio della Pagina

Sa Stria
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 15:28:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me è un giovane di occhiocotto. La bigiarella non c'è in Sardegna, ma il giovane di occhiocotto le assomiglia molto
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 17:25:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bigiarella direi, in Sardegna come specie migratrice ovviamente può capitare, il colore grigio scuro della calotta mi sembra molto tipico. poi ovvio, da una foto così (senza critiche ovviamente) non è semplice

:)

angelo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 17:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui bisogna andare per esclusione; come fa notare esattamente "Sa Stria" Bigia grossa e Bigiarella non sono segnalate in Sardegna.
L'unico che presenta le parti inferiori chiare in contrasto con il capo bruno-grigiastro è proprio l'Occhiocotto juv.

Bravo Rob, continua a fare foto e così la prossima volta "becchi" una Sterpazzola di Sardegna...


**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 17:53:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusa manuel, ma la settimana scorsa 15 giorni fa c'era un elevato transito di bigiarelle in migrazione. certamente questa specie non nidifica neanche in maremma ma ne ho viste alcune.

come possiamo escludere proprio la Sardegna?

saluti


okkione

Link
Torna all'inizio della Pagina

Sa Stria
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 18:03:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma la Bigiarella non ha le zampe scure? Poi mi sembra di intravedere l'anello oculare rosso! Molentargius e strapieno di occhiocotti mentre non credo sia segnalata fra le specie catturate o avvistate (ma controllo meglio e vi farò sapere) la bigiarella.
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 18:34:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con Angelo! Scusate ma la "favola" che la Bigiarella non è presente in Sardegna dove è stata letta? Se si parla di nidificazione è un conto, ma come specie migratrice la Bigiarella seppur in numeri eccessivamente cospicui è presente eccome!
Io non lo vedo come Occhiocotto,e forse per colpa della miopia non vedo neanche l'anello periorbitale rosso.

ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 19:20:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio l'anello rosso non lo vedo nemmeno io... Come migratrice c'è? Mi sa che mi devo aggiornare...

**** MZ ****
Link

Modificato da - Manuel Zafarana in data 19 ottobre 2009 19:34:15
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 19:27:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedendo su: Link
E'migratrice irregolare...

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Sa Stria
Utente V.I.P.

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


156 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 20:56:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche raro dato di cattura di Bigiarella in questa zona l'ho trovato, ma comunque sempre in periodo di migrazione, come questo!
Torna all'inizio della Pagina

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 21:06:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dissento dai moderatori: per me è un Occhiocotto (femmina o più probabilmente juv.)! L'anello periorbitale rosso lo intravvedo anche io, in più la tonalità del petto, il jizz generale, ma soprattutto le ZAMPE CARNICINE mi fanno escludere con buona approssimazione la Bigiarella che tende ad essere col capo più incassato tra le spalle, con un vertice più appuntito, che non ho mai visto posata per terra (ma questo potrebbe essere solo un caso) e che... ha le ZAMPE NERE!!
ciao

Luca Boscain
Villorba (TV)

Modificato da - Hippolais in data 19 ottobre 2009 21:08:05
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 21:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui le zampe sono chiare...

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 21:18:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io un Occhiocotto con un becco così nero non l'ho mai visto. Boh?
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 21:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vabbè, le condizioni di luce possono essere ingannevoli...

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net