testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 I Brachinus: coleotteri irriverenti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 00:33:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Brachinus Specie:Brachinus crepitans
Oggi pomeriggio, profittando della seconda splendida giornata di sole, ho fatto una piccola escursione alla ricerca di qualche insetto da fotografare.
Malgrado un piacevole tepore, non si vedeva volare una mosca (oddio, qualche mosca a dire il vero volava, ma niente di più)!

Così ho cominciato a dare un'occhiata sotto le pietre e i tronchi abbattuti che in questo periodo risultano ottimi ricoveri invernali per molte specie di insetti.
Sollevando un ceppo, probabilmente di olivo, ho fatto il primo incontro interessante di quest'anno.

Si tratta di un piccolo Coleottero Carabidae,lungo intorno ai 10 mm, appartenente al Genere Brachinus, i cui rappresentanti (circa 18 specie in Italia, tutte assai simili) posseggono una caratteristica comune assai particolare e veramente curiosa.
In italiano sono noti come "Coleotteri bombardieri" e anche i nomi latini attribuiti dagli specialisti a queste specie (crepitans, exhalans, sclopeta, explodens e via discorrendo), già esplicitano chiaramente il loro perlomeno singolare requisito.
Questi graziosi e colorati coleotteri, quando sono disturbati, emettono... dall'ano delle piccole ma visibili nuvole di gas tossico e producono contemporaneamente una piccola detonazione chiaramente udibile. Riescono a ripetere questa performance più volte di seguito.
Questo veri e propri scoppi spaventano i predatori mentre il liquido nebulizzato risulta leggermente irritante per la pelle del malcapitato aggressore.

Fotografare queste bestiole costa una gran fatica: appena si solleva la pietra o il ricovero sotto il quale, talvolta anche in gran numero, esse sono nascoste, si danno tutte a una fuga precipitosa cercando un riparo o una crepa nel terreno dove nascondersi. Comunque sono riuscito lo stesso a immortalarle per gli amici del forum.

Per chi ancora non lo conoscesse, ecco a voi il Carbidae petomane:





I Brachinus: coleotteri irriverenti
Capaci (PA), contrada Zarcati, 2 febbraio 2006
© M.Romano  




I Brachinus: coleotteri irriverenti
© M.Romano  




I Brachinus: coleotteri irriverenti
© M.Romano  
]



I Brachinus: coleotteri irriverenti
© M.Romano  




I Brachinus: coleotteri irriverenti
© M.Romano  



Riuscire a cogliere con uno scatto fotografico l'istante in cui il Brachino spara la sua puzzetta meriterebbe a mio avviso il premio Pulitzer per la macrofotografia: credo che nessuno ci sia ancora riuscito.

Ciao,
Marcello





"Se una cosa non ti è costata nessuna fatica, vuol dire che l'hai fatta male"

Modificato da - Velvet ant in Data 03 febbraio 2006 01:16:24

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 01:08:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carini, è un po' che non ne vedo. Forse perchè ormai guardo solo ragni. Il prossimo che trovo ci provo a fotografare la nebulosa fetida del Brachinus. Male che vada fotografo la mia...
Ciao Diego



I Brachinus: coleotteri irriverenti
Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 02:06:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bestiacce ignobili da fotografare in ogni caso, a meno di non approfittare del freddo come ha fatto Velvet...agitati, velocissimi e isterici...

Comunque non solo i Brachinus emettono nebulose fetide... io una volta sono stato messo praticamente KO da un Carabus intricatus...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 06:01:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un "ottimo" per Marcello per entrambi la descrizione e le foto. Nemmeno io sono mai riuscita a fotografare questa bestia singolare. Un'altra sfida per la stagione prossima .

Sarah


I Brachinus: coleotteri irriverenti Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 10:15:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di hyles:

... Il prossimo che trovo ci provo a fotografare la nebulosa fetida del Brachinus. Male che vada fotografo la mia...
Ciao Diego



Una foto del genere più che il Pulitzer meriterebbe l'Oscar...da bagno

Messaggio originario di EffeCi:

Comunque non solo i Brachinus emettono nebulose fetide... io una volta sono stato messo praticamente KO da un Carabus intricatus...


In effetti anche i Carabus, altri Carabidae e alcuni Coleotteri Stafilinidi posseggono ghiandole anali che secernono o spruzzano liquidi maleodoranti e più o meno irritanti (il bruciore è terribile se viene colpito l'occhio! ), ma i Brachinus producono in più una scarica in parte gassosa che è quella che poi produce l'effetto detonante.

Messaggio originario di lynkos:

Un "ottimo" per Marcello per entrambi la descrizione e le foto. Nemmeno io sono mai riuscita a fotografare questa bestia singolare. Un'altra sfida per la stagione prossima .

Sarah



Grazie Sarah,
i tuoi apprezzamenti compensano le nostre fatiche e ci spronano a continuare e a migliorarci.
Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.

Ciao,
Marcello


Modificato da - Velvet ant in data 03 febbraio 2006 10:17:03
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 15:13:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:

In effetti anche i Carabus, altri Carabidae e alcuni Coleotteri Stafilinidi posseggono ghiandole anali che secernono o spruzzano liquidi maleodoranti e più o meno irritanti (il bruciore è terribile se viene colpito l'occhio! ), ma i Brachinus producono in più una scarica in parte gassosa che è quella che poi produce l'effetto detonante.


Certo, e il meccanismo biochimico alla base di questo fenomeno è affascinante... in più è dimostrato che sono in grado di dirigere il getto con notevole precisione, aumentandone di fatto l'efficacia.

Nel mio incontro "troppo ravvicinato" con il Carabus intricatus (specie piuttosto frequente sul Lago Maggiore), per fortuna ero a poca distanza da un lavandino, per cui ho potuto sciacquarmi occhi e faccia nel breve volgere di pochi secondi, però è stata un'esperienza davvero spiacevole... di colpo mi sono trovato immerso in una nuvola irritante di sostanze chimiche sgradevoli (aldeidi, chetoni? boh?), completamente cieco e con difficoltà di respirazione... e comunque la mucosa nasale è rimasta fuori combattimento per un paio di giorni, in quanto continuavo a sentire un odore terrificante...

Mi ricordo che ebbi occasione di parlarne con Bucciarelli, quando ancora lavorava al Museo di Milano, e mi disse che c'è una specie spagnola di grosse dimensioni capace di performances anche peggiori...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoU
Utente Senior


Città: Codevigo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


697 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 16:18:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io ho incontrato ripetutamente i Brachynus. Se provate a farvi scoppiettare tra le dita il loro sederino esplosivo non sentirete alcunchè a parte il debore rumore esplosivo, ma vi ritroverete con delle macchie giallo-marroni praticamente indelebili.

Fra i caranidi più puzzolenti in assoluto devo ricordare anche i bellissimi Chlaenius, che spesso convivono con i Brachynus nelle zone paludose.
Una volta stavo facendo dei campionamenti con l'aspiratore a bocca e introdussi nel barattolino anche qualche Chlaenius. Questi, disturbati, pensarono bene di dar fondo alle proprie scorte di acido irritante.
Non posso descrivervi cosa sentii in gola e in bocca quando, cinque minuti dopo, aspirai dal tubetto per raccogliere altri esemplari.

Provare per credere


Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 16:23:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MarcoU:

Non posso descrivervi cosa sentii in gola e in bocca quando, cinque minuti dopo, aspirai dal tubetto per raccogliere altri esemplari.

Mamma mia, mi sento male .

Sarah


I Brachinus: coleotteri irriverenti Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 17:02:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bucciarelli, nella stessa occasione, mi raccontò che una volta aveva aspirato un Chrysidae, e questo gli è finito in gola e l'ha punto...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.

Modificato da - EffeCi in data 03 febbraio 2006 17:03:24
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 19:13:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MarcoU:

Anch'io ho incontrato ripetutamente i Brachynus. Se provate a farvi scoppiettare tra le dita il loro sederino esplosivo... vi ritroverete con delle macchie giallo-marroni praticamente indelebili.


A proposito di Coleotteri che lasciano macchie più o meno indelebili, oltre a diverse specie di Tenebrionidae soprattutto del Genere Blaps, non so se qualcuno di voi ha avuto modo di provare sulla propria pelle quelle delle Meloe.
Questi strani Coleotteri (Famiglia Meloidae) sono estremamente caratteristici per la loro corpulenza, le elitre accorciate e divaricate e per le dimensioni dell'addome che, specie nelle femmine piene d'uova, è veramente enorme.
Se si sentono minacciate, le diverse specie di Meloe emettono da vari punti del corpo delle gocce di un liquido giallastro e tossico, che respingono l'eventuale aggressore. La macchia che rimane sulle dita, se si prova a toccarli, va via solo dopo alcuni giorni!

Questa Meloe sp. (probabilmente M. proscarabaeus) l'ho fotografata in aprile alle falde dell'Etna, nei pressi del lago Gurrida.
Si tratta di un esemplare di sesso maschile, riconoscibile sia per l'addome meno rigonfio rispetto alla femmina,sia per le antenne genicolate, cioè piegate a gomito.




I Brachinus: coleotteri irriverenti
 
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2006 : 20:37:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche il cosiddetto "cantaride" o "mosca spagnola" (Lytta vesicatoria) è in realtà un Meloidae, e la sua emolinfa ha una violenta azione vescicante.

I Brachinus: coleotteri irriverenti

I Brachinus: coleotteri irriverenti

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.

Modificato da - vladim in data 29 novembre 2015 07:31:28
Torna all'inizio della Pagina

MarcoU
Utente Senior


Città: Codevigo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


697 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2006 : 11:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è vero, la cantaridina (questo il nome del principio attivo) è in grado di provocare vescicazioni e ulcere durature (almeno questo, fortunatamente, non l'ho mai provato)
In dosi consistenti però. A piccole dosi la sua azione deve evidentemente essere più modesta, chissà forse un pizzicore... è per questo che questi insetti, polverizzati e applicati 'sapientemente' venivano un tempo usati come afrodisiaco. Figuratevi!
Insomma, sebra che gli antichi speziali usassero la cantaride come prototipo del viagra
A proposito di bestie ulcerose, non bisogna dimenticare gli stafinilidi colorati del genere Paederus, frequenti nei luoghi umidi. La pederina, sostanza isolata da questi insetti, viene usata a scopo terapeutico perchè è un potente cicatrizzante.

Una curiosità circa l'essudato dei meloidi ricordato da Velevt Ant: questo liquido, per motivi poco chiari, ha un potente effetto attrattivo sui coleotteri anticidi, che a volte accorrono in numero sui meloidi morti... Che gusti...





Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 novembre 2006 : 03:59:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi posso aiutare con i Carabidi, si tratta di:

Brachinus crepitans (Linnaeus, 1758)







-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 febbraio 2008 : 20:41:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono andato a riesumare questo post in quanto mi stavo domandando: ma nessuno trova mai dei Brachynus? Ho fatto la ricerca sul forum ed è venuto fuori questo post dove peraltro solo in pochi ne parlano.
La mia esperienza incredibilmente ricca di ritrovamenti avvenuti negli anni settanta in Umbria, non trova più riscontro attualmente. Ma dove sono finiti tutti i Brachynus? Non se ne trovano più..... Ma qualcuno di voi ne trova ancora? Eppure prima sollevando i sassi se ne trovavano colonie di 40 / 50 esemplari alla volta ed insieme a loro Anchomenus dorsalis, Callistus lunatus,
Drypta dentata, Chlaenius di varie specie.
Tutto sparito nel nulla.....
Ma cosa è successo nel frattempo?

Beppe



A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)

cliccami:
codice di comportamento del Birdwatcher
Torna all'inizio della Pagina

Eopteryx
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1295 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 febbraio 2008 : 21:33:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guarda Beppe, a sentire voci di esperti entomologi come il mio prof. e co., il mondo di oggi offre ben poco... Io, personalmente, di recente ho osservato una colonia di B. sclopeta, a pochi gg. di distanza da quella fotografata da Pietro (uloin), ma non so quanto siano diventate rare o meno rispetto a prima.
Rimane l'affermazione del mio prof. "Voi non sapete come era il mondo. Vedete l'immondizia e pensate sia la normalità..." (spiaggia di Civitavecchia)

Ciao, Pippo

"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati"
Thomas Henry Huxley
Ciao, Pippo
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 febbraio 2008 : 21:42:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Beppe
Sicuramente l'abbondanza di esemplari che si potevano incontrare sotto i sassi negli anni '70, in località siciliane come, per esempio, Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, è solo un lontano ricordo.
Proprio un paio di settimane fa ho passato qualche ora in quelle località e di Brachinus ne ho incontrato in tutto un paio.
Uno sono riuscito a fotografarlo: lo posto qui, a ricordo di quelle moltitudini, composte spesso da più specie, che incontravo quando ero ragazzo in questa stessa località: Maganoce (tu la conosci bene, perchè ho visto che la suggerivi a Gigi).
Ecco un Brachinus "sopravvissuto": a proposito, si può identificare la specie?






I Brachinus: coleotteri irriverenti
SICILIA - Piana Albanesi (PA), contrada Maganoce, 8 febbraio 2008



Marcello


I Brachinus: coleotteri irriverenti
 
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2008 : 00:38:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:

Ciao Beppe
Sicuramente l'abbondanza di esemplari che si potevano incontrare sotto i sassi negli anni '70, in località siciliane come, per esempio, Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, è solo un lontano ricordo.
Proprio un paio di settimane fa ho passato qualche ora in quelle località e di Brachinus ne ho incontrato in tutto un paio.
Uno sono riuscito a fotografarlo: lo posto qui, a ricordo di quelle moltitudini, composte spesso da più specie, che incontravo quando ero ragazzo in questa stessa località: Maganoce (tu la conosci bene, perchè ho visto che la suggerivi a Gigi).
Ecco un Brachinus "sopravvissuto": a proposito, si può identificare la specie?
Marcello




Ciao Marcello,

a Piana degli Albanesi c'era un brulicare di carabidi lungo le rive del lago. Una cosa impressionante. Ma sono ricordi di un bel po' di anni fa. Anni 70. Credo che la colpa sia degli insetticidi. Non c'è altra spiegazione.
Beppe





A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)

cliccami:
codice di comportamento del Birdwatcher
Torna all'inizio della Pagina

anillus
Utente Junior

Città: Asciano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


73 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2008 : 16:10:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marcello,
alcuni Brachinus si riconoscono bene dalle macchie che presentano sulle elitre (omeri e/o scutello) altri, purtroppo, sono pressoché indistinguibili se non per la conformazione dell'edeago.
Per quanto riguarda l'abbondanza delle varie specie, sarei tentato di confermare l'ipotesi di Beppe, se non fosse che mi è capitato di vedere per alcuni anni consecutivi (2004-2006) centinaia di Brachinus (a dominanza B. crepitans con alcuni B. italicus e B. psophia) all'interno di colture intensive sia di grano che di erba medica (substrato argilloso nella provincia di Siena).
Tali colonie presentavano quasi sempre Anchomenus dorsalis e Chlaenius chrysocephalus (ma mai Callistus lunatus).
Per avvalorare quanto osservato da Marcello devo ammettere che in alcuni ambienti umidi dove ritrovavo con una certa abbondanza e regolarità B. elegans e B. plagiatus sono anni che non ne vedo più uno (...e in questo caso l'ambiente è più conservato, almeno all'apparenza).


Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net