Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 07 agosto 2009 : 10:52:59
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Trichoferus Specie:Trichoferus fasciculatus
Lo scorso inverno dalla catasta di legna di un mio amico avevo preso dei rami tarlati per vedere cosa ne uscisse. Un'idea l'avevo già, perché vi avevo trovato questi coleotteri.
Spaccando il rametto trovo una piccola larva di cerambice! 73,96 KB 86,34 KB 120,18 KB
Mi sembra pronta alla metamorfosi, ma i giorni passano e lei si agita nel suo contenitore senza accenarre di aver voglia di trasformarsi!
Così parto per le vacanze convinto che abbia deciso di aspettare il mio ritorno... Invece la simpaticona ha deciso di farmi i dispetti!!!! Ecco cosa ho trovato al mio ritorno... io, chiaramente, volevo vedere la pupa...
97,53 KB 79,27 KB
E stando a quanto diceva Francesco nel post linkato, dovrebbe essere un maschio... 79,96 KB
Bello!... a me questo sembra però un fasciculatus.. se osservi quelli lincati é un po' più stretto e con la pubescenza più gialla e a macchie... Dovrebbe anche avere un po' di pubescenza eretta... che però non riesco ad osservare. Ti torna?