| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  12:44:40     
 |  
                      | 
   
 |  
                      | Modificato da - a p in data 01 agosto 2009  13:49:21
 |  
                      |  |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  12:45:31     
 |  
                      | 
   
 |  
                      | Modificato da - a p in data 01 agosto 2009  13:49:41
 |  
                      |  |  |  
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  13:40:47     
 |  
                      | Perfetto! Bellissimo esemplare, sarebbe interessante sapere se lì è comune o rara. E' un incontro difficilmente dimenticabile, almeno per me lo è stato! E' presente anche nel Triglav (dove l'ho trovata) ed in Italia nel bergamasco ed in Val di Fassa (ma in entrambe le zone sono delle chimere, sono segnalate ma non più ritrovate da anni
  ). In generale l'areale coincide con le Alpi Nord Orientali e tutto il bacino del Danubio. Fatto bene ad omettere la località! Sempre su calcare!
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  |  
                | spielhahnModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TromelloProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2411 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  15:53:32     
 |  
                      |  stupenda! 
 
 |  |  | Messaggio originario di Alessandro: 
 Fatto bene ad omettere la località!
 
 | 
completamente d'accordo
  
 Gabri
 |  
                      |  |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  16:04:17     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Alessandro: 
 Perfetto! Bellissimo esemplare, sarebbe interessante sapere se lì è comune o rara
 
 | 
 queste piante erano poco sotto i 1900 metri, appena usciti dal bosco, e nel prato ne ho viste una mezza dozzina, poi dal sentiero salendo verso la cima non ne ho viste altre, il mio collega che era stato nello stesso posto l'anno scorso mi ha detto di averne viste molte di più, ma non sono in grado di essere più preciso
 |  
                      |  |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  16:08:57     
 |  
                      | aggiungo una nota sulla località: io non l'ho messa per rispetto alle regole, ma... queste stupende piante le ho viste lungo un sentiero _frequentatissimo_, mezz'ora più a valle c'è un rifugio con musica dal vivo il giorno in cui ci sono stato, e parcheggio affollatissimo, 20 minuti più in alto sulla cima c'è una croce/monumento ad un patriota austriaco grazie al quale la Carinzia non venne annessa alla Jugoslavia... |  
                      |  |  |  
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  16:56:42     
 |  
                      | Dalla Slovenia (un ricordo di molti anni fa, ma ancora vivo) 
 
 
   
 
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |