testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 stellione?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2009 : 15:33:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una mia amica ha fotografato in Giordania questo agamide: è uno Stellione? e di che sottospecie?? Perchè ha dei colori davvero pazzeschi...
Immagine:
stellione?
87,92 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)

ive
Utente V.I.P.

Città: riva del garda
Prov.: Trento

Regione: Italy


374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2009 : 16:02:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
gli agamidi presenti in Giordania dovrebbero essere questi:

* Laudakia stellio LINNAEUS 1758
* Phrynocephalus arabicus ANDERSON 1894
* Pseudotrapelus sinaitus HEYDEN 1827
* Trapelus mutabilis MERREM 1820
* Trapelus pallidus REUSS 1834
* Trapelus ruderatus OLIVIER 1804
* Uromastyx aegyptia FORSKAL 1775

quindi..potrebbe essere pure un Trapelus anche se devo dire che il fatto che sia un Laudakia sia la cosa piu probabile..
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 luglio 2009 : 16:28:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sbilancio e dico,Laudakia stellio.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net