Autore |
Discussione  |
|
giudi
Utente Junior
 
Città: bellinzago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
43 Messaggi Tutti i Forum |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 23:40:03
|
Ciao Giudi , il Lissotriton montandoni non appartiene alla fauna italiana, dato che vive solo sui Carpazi e sui Tatra, ed è stato introdotto in qualche località in Baviera. Probabilmente si tratta di un Lissotriton vulgaris, riesci a farci vedere una foto?
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
giudi
Utente Junior
 
Città: bellinzago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
43 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 14:25:32
|
non riesco ad inviare le foto perchè sono troppo grandi (superano i 300), come devo fare?
giudi |
 |
|
neno
Utente V.I.P.
  

Città: Fermo
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
149 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 14:44:46
|
vi è un programma semplice da usare e libero(gratis) clicca qui sotto si chiama gimp Link
se vuoi sapere come si usa in linea di massima clicca qui o cerca le guide in rete trovi tantissimo: Link
per ridimensionare la foto vai su immagine - scala immagine
è un programma di gestione immagini, ritocco ecc come photoshop ma non si paga
Il benessere è uno stato mentale di percezione non una condizione materiale Link |
 |
|
giudi
Utente Junior
 
Città: bellinzago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
43 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 21:58:02
|
sono un pò sfuocate e non si vede molto bene, provo a mandarne altre appena riesco... Immagine:
66,46 KB
giudi |
 |
|
giudi
Utente Junior
 
Città: bellinzago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
43 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 22:00:47
|
Immagine:
133,1 KB
giudi |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 16:22:36
|
Si tratta senza dubbio di un Lissotriton vulgaris
Bernardo Borri |
 |
|
|
Discussione  |
|