|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2009 : 17:27:33
|
foto del 18-04-2009 galle trovate sul monte Summano m.700 circa, Prealpi Vicentine, penso su una piantina di roverella. Non ho saputo resistere, ne ho aperta una, c'era un uovo con guscio, e l'ho rotto .
77,33 KB
74,41 KB
44,8 KB Immagine:
46,34 KB
49,13 KB
52,94 KB
54,18 KB
Chi può essere? Grazie Gianni
|
Modificato da - Vitalfranz in Data 19 aprile 2009 20:47:48
|
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2009 : 18:16:15
|
è la galla di un imenottero Cynipidae: Andricus quercus-tozae qui trovi qualche informazione
Carlo
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|